
Archive
50 anni fa la scomparsa di Bonaventura Tecchi
1/01/1970
Il 30 marzo 2018 ricorrono i cinquant’anni dalla scomparsa dello scrittore Bonaventura Tecchi, a cui si deve la definizione più celebre di Civita di Bagnoregio, “il paese che muore”.
Read More“La Ginestra della Tuscia”, scadenza il 31 maggio 2018
1/01/1970
L’Associazione Culturale Viterbese La Ginestra ha prorogato al 31 maggio 2018 il termine ultimo per la partecipazione al concorso letterario La Ginestra della Tuscia, riservato agli autori della provincia di Viterbo i quali possono partecipare inviando un componimento in versi o […]
Read MoreAree dismesse: il 20 aprile scade il bando “Culturability”
1/01/1970
Recentemente abbiamo parlato della grande quantità di edifici dismessi e in abbandono nella città di Viterbo in un servizio che ha ottenuto un elevatissimo numero di visualizzazioni e condivisioni.
Read More15 incredibili edifici dismessi di Viterbo
1/01/1970
Una volta erano terme, cinema, ospedali, banche, caserme, chiese, impianti produttivi. Praticamente tutto (o quasi) il tessuto economico, sociale, istituzionale e culturale di una città. Viterbo, oggi, nel suo spazio urbano e suburbano è piena di edifici dismessi.
Read MoreL’Università della Tuscia rilancia la cultura equestre
1/01/1970
La cultura equestre italiana, la sua riqualificazione e le sue funzioni sociali e terapeutiche. È questo il titolo dell’iniziativa voluta con determinazione dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, prontamente accolta e resa realtà grazie alla Università della Tuscia di Viterbo, […]
Read MoreBackstage Academy apre una sede in Spagna
1/01/1970
Backstage Academy festeggia i suoi cinque anni di attività aprendo una sede in Spagna, nella città andalusa di Cordoba, che sarà inaugurata sabato 7 aprile 2018.
Read MoreFabrizio Frizzi e Bassano Romano, un legame di una vita
1/01/1970
La scomparsa di Fabrizio Frizzi, avvenuta a Roma il 26 marzo 2018, ha lasciato un vuoto profondo anche a Bassano Romano, centro del Viterbese a cui il celebre conduttore televisivo, negli ultimi tempi alla guida del quiz show L’Eredità su Rai […]
Read More“Orii del Lazio”, oli della Tuscia premiate a Roma
1/01/1970
Ben dieci premi sono stati assegnat al Tempio di Adriano a Roma alle aziende della Tuscia partecipanti a Orii del Lazio – Capolavori del gusto, il concorso dedicato a premiare i migliori oli extravergine di oliva e DOP.
Read MoreGiovani aspiranti gastronomi in tour nella Tuscia
1/01/1970
Gli studenti dell’Università degli studi Scienze Gastronomiche di Pollenzo, fondata da Slow Food e considerata a livello internazionale tra le più qualificate del settore, tornano a visitare la Tuscia.
Read MoreInstallatori di impianti elettrici e fotovoltaici, al via i corsi gratuiti
1/01/1970
Energie rinnovabili e fotovoltaico in particolare, sono, attualmente, alcuni dei settori che presentano maggiori potenzialità di crescita in un’ottica di sviluppo ecosostenibile e attento all’ambiente.
Read MoreI Civita Writers al Castello Costaguti di Roccalvecce
1/01/1970
Nel pomeriggio di venerdì 23 marzo 2018 il gruppo di scrittura dei Civita Writers di Bagnoregio ha effettuato il secondo vagabondaggio, dopo quello nella villa di Bonaventura Tecchi.
Read MoreTuscia Film Fest, rese note le date dell’edizione 2018
1/01/1970
L’organizzazione del Tuscia Film Fest, tramite il proprio sito ufficiale, ha reso note le date e i luoghi dell’edizione 2018, la quindicesima.
Read More“L’Etoile che meriti”, assegnate le 9 borse di studio
1/01/1970
Si è svolta martedì 20 marzo 2018 la finale concorso culinario L’Etoile che meriti, indetto dalla Campus Etoile Academy di Tuscania: 9 le borse di studio assegnate, per un montepremi complessivo di oltre 60 mila euro.
Read More“Education in Leasure”, 6 mesi a Saragozza
1/01/1970
Education in Leasure è un progetto di volontariato europeo rivolto a giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, con conoscenza base della lingua spagnola e disposti a vivere in Spagna, a Saragozza, per 6 mesi e a lavorare […]
Read MoreSocial Media Marketing, al via un corso gratuito
1/01/1970
Social media marketing, al via un corso gratuito per diventare un esperto del settore. Nell’ottica dello sviluppo di competenze in uno dei profili attualmente più ricercati, l’ITS Servizi alle Imprese – ente accreditato dalla Regione Lazio – in collaborazione con […]
Read MoreSpazi urbani da rigenerare: esperienze a confronto a Viterbo
1/01/1970
Venerdì 16 marzo 2018 si è svolto a Viterbo presso lo Spazio Arci Biancovolta l’incontro formativo Verso un laboratorio di quartiere, organizzato da Arci Viterbo, in collaborazione con LUQ Laboratorio Urbano Quotidiano e Ludoteca Arci Solidarietà e realizzato con il […]
Read MoreNuova vita per la Biblioteca Comunale di Caprarola
1/01/1970
La Biblioteca Comunale di Caprarola verso il rilancio. Dopo un lungo e certosino lavoro di selezione, catalogazione e inserimento in una specifica banca dati di quasi cinquemila testi, operato da numerosi volontari ai quali va il plauso e la gratitudine dell’amministrazione Stelliferi, […]
Read MoreVitorchiano aderisce ai “Borghi più belli d’Italia”
1/01/1970
Vitorchiano aderisce al club I Borghi più belli d’Italia: la proposta è stata presentata e votata, insieme a molte altre, nella seduta del consiglio comunale del 14 marzo 2018.
Read MorePremio Roma per i migliori pani e prodotti da forno
1/01/1970
Il Premio Roma, 13° concorso per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali, è organizzato da Agro Camera, in collaborazione con ARSIAL e in sinergia con Unioncamere Lazio e con il sistema delle Camere di Commercio della regione, per […]
Read MorePiacere Etrusco a Viterbo: come partecipare
1/01/1970
La Camera di Commercio Viterbo, nell’ambito della manifestazione San Pellegrino in Fiore, sta predisponendo l’organizzazione di uno spazio di promozione e vendita delle eccellenze artigianali e agroalimentari della Tuscia presso Piazza del Plebiscito dal 25 aprile al 1° maggio 2018.
Read MoreViterbo: quando Piazza San Pellegrino era “quella dello spot dell’Aiax”
1/01/1970
Forse, al giorno d’oggi, non c’è niente di più rétro dei “fantastici” anni ’80. Un decennio in grado di esercitare quello stesso fascino che chi negli anni ’80 era trenta-quarantenne poteva subire a sua volta dai “favolosi” anni ’60. Tranquilli, […]
Read MoreElezioni comunali a Viterbo: 10 idee per cultura, eventi, turismo
1/01/1970
Nel giugno del 2018 si terranno le elezioni amministrative del Comune di Viterbo. Noi di Move Magazine, in quanto testata giornalistica completamente indipendente e apolitica che si occupa di cultura, eventi e lifestyle, manterremo ovviamente una posizione neutra e imparziale.
Read MoreSuccesso per Valentina Vezzani al “Parco Mosaici di Blevio”
1/01/1970
La giovane mosaicista narnese Valentina Vezzani si è aggiudicata un premio nell’ambito del III Concorso Internazionale “Parco Mosaici di Blevio” nella sezione dedicata a mosaicisti ed artisti sia italiani che stranieri.
Read MoreSan Patrizio colora di verde l’Italia e il mondo
1/01/1970
Centinaia di monumenti e siti in tutto il mondo si tingeranno di verde il 17 marzo 2018, festa di San Patrizio, patrono d’Irlanda. Per gli irlandesi il verde è il simbolo della madre patria, una terra così verde da essere […]
Read MoreMetagenoma, l’unico progetto italiano è dell’Università della Tuscia
1/01/1970
Studiare la biodiversità di una delle zone più inospitali delle terra per predire il cambiamento climatico. Il progetto della professoressa Laura Selbmann dell’Università della Tuscia è l’unico italiano ad aver superato le selezioni del Dipartimento di Energia degli Stati Uniti.
Read MoreUna nave di libri da Civitavecchia a Barcellona
1/01/1970
Oltre tremila amanti della lettura hanno già partecipato nelle otto precedenti edizioni alla mini-crociera letteraria organizzata dal mensile Leggere: tutti in collaborazione con Grimaldi Lines.
Read MorePremio Nazionale di Poesia “Il Fiore”, 32^ edizione
1/01/1970
Il Comune di Chiesina Uzzanese, in provincia di Pistoia, organizza la 32^ edizione del Premio Nazionale di Poesia Il Fiore, con tema Il fiore in ogni sua espressione. L’iniziativa ha il patrocinio della Regione Toscana.
Read More“Semi Liberi”, un progetto di agricoltura sociale
1/01/1970
Semi Liberi è un progetto di agricoltura sociale dell’associazione ORTO (Organizzazione Recupero Territorio e Ortofrutticole), operante dal 2014.
Read More“Laboratorio Europa”, un progetto per i giovani
1/01/1970
A Bagnoregio sta per partire Laboratorio Europa. Un progetto, rivolto ai giovani di età compresa tra i 6 e i 18 anni, finalizzato a promuovere azioni di formazione non formale sui temi principali dell’Unione Europea.
Read MoreGli alunni del “Colasanti” di Civita Castellana premiati al Quirinale
1/01/1970
L’8 marzo 2018, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si è svolta a Roma al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la cerimonia di premiazione del concorso scolastico nazionale Le madri della Costituzione.
Read MoreArtigianato digitale, al via Startup Lab Sector Digital Craft
1/01/1970
Lazio Innova, in collaborazione con Fondazione Carivit, Comune di Viterbo, Camera di Commercio di Viterbo, CNA Viterbo e Civitavecchia, Confartigianato, DEIM, DISUCOM dell’Università della Tuscia e il Liceo Artistico Orioli lancia Startup Lab Sector Digital Craft, una call per selezionare idee e progetti […]
Read MoreSant’Angelo paese delle fiabe: arriva “Il piccolo principe”
1/01/1970
Dopo Alice nel paese delle meraviglie, sarà ispirato a Il piccolo principe il secondo murale che l’artista Tina Loiodice sta realizzando a Sant’Angelo di Roccalvecce, frazione di Viterbo, nell’ambito del progetto Sant’Angelo paese delle fiabe.
Read MoreMontalto di Castro punta sul cicloturismo
1/01/1970
Il Comune di Montalto di Castro sposa sport e cicloturismo per valorizzare il territorio, con l’obiettivo di incrementare il turismo sportivo, percorrendo i sentieri che uniscono i maggiori punti di interesse di questa parte dell’Etruria meridionale.
Read More“Cammino del Cibo”, Tarquinia apre il progetto di Unindustria
1/01/1970
E’ iniziato ufficialmente l’Anno del Cibo Italiano e la Sezione Industria del Turismo e del Tempo libero di Unindustria presenta il progetto Cammino del Cibo – Roma & Lazio: a food experience, che ha l’ambizione di divenire un modello per lo sviluppo di nuove proposte […]
Read MoreAnche nella Tuscia la “Margherita per AIRC” 2018
1/01/1970
Dal 6 marzo al 25 aprile 2018 torna la Margherita per AIRC. Per il quinto anno consecutivo AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio) e i suoi associati, da sempre sensibili alle tematiche sociali e alle iniziative benefiche, rinnovano il supporto ad […]
Read MoreConcorsi e premi, un mondo di possibilità per letterati, fotografi e non solo
1/01/1970
Sei bravo a scrivere poesie, romanzi, racconti? Oppure la tua passione è la fotografia? Vuoi farti conoscere a un pubblico più ampio e dare maggior respiro alle tue opere? Allora devi sapere che sono tantissimi i premi e i concorsi […]
Read MoreUniversità della Tuscia, un progetto con i delfini
1/01/1970
L’Università della Tuscia è impegnata in un progetto per la qualità ambientale marina che coinvolge i delfini. Il tursiope è un delfino all’apice della catena alimentare: la regolare presenza di questi predatori in acque costiere indica una alta diversità nelle […]
Read MorePremio Letterario Città di Lugnano in Teverina
1/01/1970
E’ giunto alla quarta edizione il Premio Letterario Città di Lugnano in Teverina indetto dal Comune e riservato ai racconti inediti. Per questa edizione il tema da sviluppare è la scelta
Read MoreUn’icona sul palcoscenico: intervista a Claudia Cardinale
1/01/1970
A quasi ottant’anni è ancora in piena attività. Claudia Cardinale, una delle icone del cinema italiano, è in tournée nei teatri con La strana coppia, versione al femminile della commedia di Neil Simon.
Read More