
Archiviaggiando
Archiviaggiando – La scheggia di vetro
28 Ottobre 2020
È un grattacielo, sì, ma la sua forza non risiede nella comunque ragguardevole altezza di 120 metri, bensì nella pressoché completa autosufficienza energetica.
Read MoreArchiviaggiando – Vittorio Gregotti
5 Aprile 2020
Tra le prime vittime che questo funesto coronavirus Covid-19 ha portato con sé c’è Vittorio Gregotti, nato nel 1927 a Novara, noto e importante architetto e urbanista italiano.
Read MoreArchiviaggiando – La Parigi sconosciuta
5 Gennaio 2018
Le architetture di Parigi sono tra le più note al mondo, eppure è probabile che in pochi abbiano sentito parlare dei “Cavoli” di Créteil o di quartieri come la Cité du Parc e la Cité Maurice Thorez.
Read MoreL’occhio di Tianjin
29 Novembre 2017
Da Etienne Louis Boullé con il Cenotafio di Newton del 1784, fino a Richard Buckminster Fuller, autore della Biosfera di Montreal realizzata per l’Expo del 1967, decine di progettisti hanno introdotto la sfera nelle loro opere.
Read MoreArchiviaggiando – I funghi di Siviglia
1 Novembre 2017
Dal punto di vista architettonico, Siviglia è una delle città europee più affascinanti grazie al suo mix di antico e moderno, ma anche per l’originalità di alcune recenti opere.
Read MoreIl museo nascosto
1 Ottobre 2017
È sempre piacevole visitare un intervento che integra in maniera armoniosa natura e architettura, come nel caso del Museo Tirpitz dell’architetto Bjarke Ingels, celato tra le colline della cittadina danese di Blåvand.
Read MoreLa cattedrale dello shopping
1 Settembre 2017
Spesso pensiamo ai centri commerciali come enormi capannoni alle periferie delle città, privi di ogni tipo di pregio architettonico. Nei grandi centri urbani, però, non è sempre così, e soprattutto non lo è stato nel millennio scorso.
Read MoreLa città-foresta
11 Agosto 2017
Se vi ha destato interesse il Bosco Verticale, grattacielo “green” sorto a Milano per l’Expo 2015, la prossima opera dell’architetto Stefano Boeri potrebbe lasciarvi letteralmente senza parole.
Read MoreL’ultima stazione della Hadid
28 Giugno 2017
Una delle ultime eredità della compianta archistar Zaha Hadid si trova ad Afragola, città dell’hinterland napoletano.
Read MoreLa squadra nella roccia
30 Maggio 2017
Quando un’architettura ben si integra con il paesaggio il risultato è sempre gradevole. Così una semplice caserma dei pompieri può fungere da esempio per edificare strutture in grado di ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Read MoreIl fiore di pietra
28 Aprile 2017
Da un terreno roccioso non poteva che nascere un fiore… di pietra. Deve aver pensato questo Mario Botta, tra i più affermati architetti italiani, nello scegliere i materiali destinati a un suo recente progetto: un ristorante che si affaccia su […]
Read MoreIl campus della “Mela”
3 Aprile 2017
L’architettura genera turismo. Ovunque sorga un edificio innovativo, schiere di viaggiatori arriveranno a studiarlo, visitarlo e inserirlo nei loro “selfie”. E visto che siamo nell’era di internet e degli smartphone, non poteva che diventare una meta di riferimento anche la […]
Read MoreChelsea High Line
28 Febbraio 2017
Gradireste una passeggiata tra le più moderne architetture di New York? Se la risposta è sì e avete la possibilità di visitare questa incredibile città, recatevi allora nel quartiere di Chelsea e salite nei pressi della 10th Avenue sul percorso […]
Read MoreIl nuovo Louvre
28 Febbraio 2017
Se sentiamo dire “Louvre” la mente va a Parigi e al più celebre museo del mondo. Chissà se tra qualche decennio sarà ancora così automatica questa associazione… Questo perché ad Abu Dhabi, dopo circa dieci anni di lavoro, sta per […]
Read MoreAeroporti d’autore
1 Gennaio 2017
“Archiviaggiando” per il mondo è possibile, una volta atterrati, ritrovarsi già in una valida attrazione turistica locale: il terminal dell’aeroporto. A partire dal 1962 con il JFK di New York, coperto dall’iconico guscio cementizio disegnato dal finlandese Eero Saarinen, […]
Read MoreArchiviaggiando – Il Millennium Stadium
6 Dicembre 2016
Gli stadi sono esempi universali di sperimentazione architettonica, nonché tra le più visitate attrazioni turistiche al mondo. Se in Italia il settore annaspa tra burocrazia e scarsità di risorse, e quelli di ultima generazione si contano sulle dita di una […]
Read MoreArchiviaggiando – La Luna sulla Terra
28 Ottobre 2016
Se puoi immaginarlo, puoi costruirlo: sarebbe un buon motto per l’architettura del nuovo millennio, visto che l’evoluzione tecnica ha reso possibile realizzare opere di qualsiasi forma e dimensione, impensabili fino a pochi decenni fa.
Read MoreArchiviaggiando – Il museo nella montagna
10 Ottobre 2016
Dove costruire un museo dedicato all’alpinismo se non sul cocuzzolo di una montagna?
Read MoreArchiviaggiando – Le aste di Kengo Kuma
22 Settembre 2016
Tra le più recenti novità in materia di architettura antisismica ci sono quelle che arrivano – non potrebbe essere altrimenti – dal Giappone.
Read MoreArchiviaggiando – La palla antisismica
22 Settembre 2016
Tra le peculiarità dei grattacieli, ce n’è una che spicca su tutte: vista la loro altezza, sono costruiti con accortezze che permettono loro di resistere ai forti venti e ai terremoti.
Read MoreArchiviaggiando – Il futuro è nel riciclo
26 Luglio 2016
Come sarà l’architettura del futuro? Sempre più sostenibile ed ecologica. È la Terra a chiedercelo, visto che i materiali non saranno reperibili in eterno, considerata la crescita demografica.
Read MoreArchiviaggiando – La testa quadrata
12 Luglio 2016
Fin dove si può osare con l’architettura? Passeggiando per le strade di Nizza potreste farvene un’idea imbattendovi nell’ardita biblioteca municipale della cittadina francese nota come Tête Carrée (Testa quadrata).
Read MoreArchiviaggiando – Le vele ammainate
29 Giugno 2016
Se Roma dovesse ospitare i giochi olimpici del 2024, l’unico nuovo lascito alla città sarebbero le famigerate “vele” di Calatrava, in quanto la candidatura capitolina punta a riqualificare impianti esistenti (Stadio Olimpico, Flaminio o PalaEur, per citarne alcuni) piuttosto che […]
Read MoreArchiviaggiando – La Cité du Vin
17 Giugno 2016
A inizio giugno è stata inaugurata a Bordeaux la Cité du Vin, opera nata dalla collaborazione tra un’agenzia di scenografi inglesi, la Casson Mann che ha curato interni ed esposizioni, e lo studio architettonico francese XTU.
Read MoreArchiviaggiando – Rem Koolhaas e la CCTV
17 Maggio 2016
Forse qualcuno si ricorderà la presenza, sullo sfondo dei Giochi Olimpici di Pechino 2008, di un enorme edificio dalla forma squadrata, una sorta di anello spigoloso e continuo che varia ripetutamente sezione, esplorando le tre direzioni dello spazio.
Read MoreArchiviaggiando – Elemental e Alejandro Aravena
4 Maggio 2016
Nel 2016 il premio Priztker, una sorta di “Nobel dell’architettura”, è andato al quarantottenne cileno Alejandro Aravena.
Read MoreArchiviaggiando – Il MACRO e l’architetto punk
19 Aprile 2016
Nel quartiere Salario di Roma, al posto di un vecchio birrificio, sorge il MACRO, ovvero il Museo delle Arti Contemporanee capitolino. A progettarlo l’estrosa architetto francese Odile Decq, in grado di farsi notare non soltanto per le originali opere, ma […]
Read MoreArchiviaggiando – L’eredità di Zaha Hadid
6 Aprile 2016
Il 31 marzo 2016 è scomparsa all’età di 65 anni Zaha Hadid, architetto iracheno naturalizzato britannico, una delle menti più brillanti del XXI secolo e prima donna a vincere il premio Pritzker, l’equivalente del Nobel per l’architettura.
Read MoreArchiviaggiando – Anche questa è architettura
23 Marzo 2016
L’11 marzo 2016 è stata inaugurata a Siponto, frazione di Manfredonia (Foggia), una basilica paleocristiana. La frase così riportata sembra non avere senso né attinenza con una rubrica di architettura moderna.
Read MoreArchiviaggiando – Nervi e lo sport
9 Marzo 2016
Pier Luigi Nervi è stato uno dei più grandi progettisti italiani del ‘900, forse la prima “archistar” moderna del nostro Paese. Celebre per l’aula vaticana che prende il suo nome, è stato attivo soprattutto come creatore di infrastrutture sportive d’avanguardia. […]
Read MoreArchiviaggiando – Il padiglione di Mies
1 Luglio 2014
Alzi la mano chi di voi è stato a Barcellona e non ha mai visto la Sagrada Familia. Quasi nessuno, vero?
Read MoreArchiviaggiando – Il genio di Frank Gehry
26 Giugno 2014
Avete mai visto quella puntata de I Simpson nella quale un noto architetto trae spunto da un foglio accartocciato per realizzare il carcere di Springfield?
Read MoreArchiviaggiando – La casa sulla cascata
13 Marzo 2014
Non è un caso che la Lego – l’azienda produttrice dei celebri mattoncini amati dai bambini di tutte le età – abbia deciso di includere nella sua collana Architecture ben quattro opere dell’americano Frank Lloyd Wright.
Read MoreArchiviaggiando – Grattacieli italiani
27 Febbraio 2014
Il “Dritto”, lo “Storto” e il “Curvo”: sembra il titolo di un film di Sergio Leone. In realtà questi tre aggettivi si riferiscono ad altrettanti grattacieli che stanno sorgendo a Milano in vista dell’Expo 2015.
Read More