
21 Marzo 2018: Puliamo Viterbo
data: 21 marzo 2018
luogo: Centro storico, Viterbo
orario: 9.00-12.00
Il comitato spontaneo di cittadini 21 Marzo 2018 – Puliamo Viterbo presenta l’omonima iniziativa in programma mercoledì 21 marzo 2018 dalle ore 9 alle 12.
All’evento hanno aderito tutte le classi di Istituto Tecnico Paolo Savi (circa 450 studenti), Liceo Classico Mariano Buratti (circa 600 studenti) e Liceo delle Scienze Umane Santa Rosa (circa 400 studenti); privati cittadini e membri di tutte le associazioni di volontariato locali, in particolare le ACLI e la Consulta Comunale del Volontariato; circa 50, tra migranti ed operatori, del CAS di Viterbo sito presso l’Hotel Balletti Palace (vicino alla stazione di Porta Fiorentina); decine di uomini e donne viterbesi.
L’evento, che non ha alcuna connotazione politica, ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Viterbo. La società Viterbo Ambiente, che ha chiesto di differenziare la raccolta dei rifiuti, fornirà il materiale per la detta raccolta (sacchi, mascherine ed i guanti monouso).
Questa attività di cittadinanza attiva nasce, nel primo giorno di ingresso della primavera, con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi e gli adulti affinché la città sia mantenuta pulita sempre. L’impegno di tre ore, richiesto ai partecipanti, si estrinseca nella pulizia dell’intera macro-area posta all’interno delle mura medievali. In tal senso, durante le settimane precedenti l’evento, gli organizzatori del Comitato spontaneo hanno più volte incontrato le dirigenti scolastiche dei tre istituti, i rappresentanti di ogni istituto ed i rappresentati delle singole classi, illustrando le finalità dell’evento e consegnando alle classi le istruzioni scritte con i dettagli organizzativi.
Allo stesso modo, gli organizzatori del Comitato hanno comunicato l’evento, attraverso social media e non solo, a tutti i cittadini ed hanno incontrato personalmente i rappresentati delle associazioni viterbesi di volontariato e non. Inoltre, l’invito a partecipare è stato esteso anche al Direttore del CAS di Viterbo, Paolo Berti (presso il CAS sito nell’Hotel Balletti Palace in Viterbo). In particolare, per quanto riguarda l’adesione all’evento del gruppo dei migranti, gli organizzatori tengono a sottolineare che la risposta è stata da subito positiva e di grande interesse; i ragazzi, infatti, hanno mostrato consapevolezza e sensibilità nel voler aderire concretamente a questa operazione di cittadinanza attiva, che costituisce anche una importante opportunità di integrazione nel tessuto sociale viterbese.
Programma e modalità di svolgimento
Alle ore 9,00, gli organizzatori del Comitato, aiutati da volontari adulti (riconoscibili con pettorina colorata) si troveranno presso le porte della città (Porta Romana, Porta della Verità, Porta Fiorentina, Porta Faul, Porta del Carmine, Porta San Pietro) per organizzare i gruppi dei cittadini, distribuire il materiale per la pulizia ed assegnare a ciascun gruppo le vie da pulire; dopo le ore 9,30, gli stessi volontari raggiungeranno gli studenti, lungo le arterie principali, per assisterli e fornire ulteriore materiale.
Sempre alle ore 9,00, altri membri del Comitato spontaneo incontreranno i rappresentanti di tutte le classi davanti a ciascun istituto scolastico, distribuendo il materiale ed assegnando a ciascuna classe le vie da pulire.
Alle ore 11,15, tutti i partecipanti conferiranno i sacchi differenziati in Piazza Martiri D’Ungheria, ove nel frattempo Viterbo Ambiente avrà posizionato mezzi per il ritiro ed il trasporto dei rifiuti. Alle ore 11,45, i partecipanti confluiranno in Piazza del Plebiscito per la conclusione della manifestazione (con saluti e ringraziamenti) entro e non oltre le ore 12.
Il Comitato spontaneo ha contratto una polizza assicurativa “per grandi eventi”, per la giornata del 21 marzo 2018. Comunicazione dell’evento è stata fornita, in forma scritta, alla Questura di Viterbo (Digos) e alla Polizia Locale. Il Comitato spontaneo ha chiesto a tutti i partecipanti di rispettare, educatamente, le norme di comportamento urbano e civile, per la perfetta riuscita dell’evento.