
Alburni World Jazz Festival 2022, musica in Cilento
data: 10-11-12 agosto 2022
luogo: Piazza Ennio D'Aniello, Serre Sa
orario: 21.30
Alburni World Jazz Festival 2022, ventottesima edizione, è in programma il 10, 11 e 12 agosto a Serre (SA), alle porte del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, ai piedi dei Monti Alburni.
Il borgo medioevale campano ospita un trittico di concerti con protagonisti il camerunense Richard Bona, il rappresentante della world music italiana Eugenio Bennato con i Taranta Power e il trio francese composto dal batterista André Ceccarelli, il chitarrista Sylvain Luc e contrabbassista Thomas Bramerie. Da quest’anno la direzione artistica è affidata al cantante e pianista jazz Walter Ricci.
La manifestazione, tra le più longeve della regione, cambia denominazione da Alburni Jazz Blue Festival in Alburni World Jazz Festival in virtù di una nuova e ristrutturata concezione musicale che vuole aprirsi alle contaminazioni e alle condivisioni di genere.
Tutti i concerti in programma sono a ingresso libero e si svolgono alle ore 21:30 presso Piazza Ennio D’Aniello.

Eugenio Bennato / Foto fornita da Ufficio Stampa Hungry Promotion Giulio Di Donna
Alburni World Jazz Festival 2022: i concerti
Ad inaugurare Alburni World Jazz Festival 2022 è “lo Sting africano” ovvero Richard Bona. Il cantante, bassista e compositore del Camerun, di stanza prima a Parigi e poi a New York, si esibisce il 10 agosto. Bona ha condiviso il palco con i più grandi artisti jazz contemporanei: Manu Dibango, Salif Keïta, Jacques Higelin, Didier Lockwood; Joe Zawinul, Larry Coryell, Michael e Randy Brecker, Mike Stern, George Benson; Branford Marsalis, Chaka Khan, Bobby McFerrin, Steve Gadd.
Il giorno successivo, 11 agosto, è la volta di Eugenio Bennato, uno dei massimi esponenti della musica popolare ed etnica italiana. Accompagnato dalla sua band Taranta Power, propone un misto di ballate e canzoni cantautoriali della tradizione del Sud Italia e inediti del suo repertorio folk. Una musica che da decenni diffonde messaggi di integrazione tra popoli e culture diverse.
A chiudere la tre giorni il 12 agosto il grande batterista francese Andrè Ceccarelli, musicista di caratura mondiale, performer di classe dotato di sensibilità e controllo incredibili sullo strumento. Con lui sul palco il chitarrista, polistrumentista e arrangiatore Sylvain Luc, considerato uno dei grandi nomi del jazz europeo; e il contrabbassista Thomas Bramerie.
Prima foto in alto: Richard Bona
Immagini fornite da Ufficio Stampa Hungry Promotion Giulio Di Donna

André Ceccarelli / Foto fornita da Ufficio Stampa Hungry Promotion Giulio Di Donna