
Appuntamento in Giardino 2022 con i beni del FAI
data: 4-5 giugno 2022
luogo: Luoghi vari
orario: orari vari
Appuntamento in Giardino 2022, in programma sabato 4 e domenica 5 giugno, è la manifestazione promossa da APGI (Associazione Parchi e Giardini d’Italia). Un appuntamento nato in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins in contemporanea in vari paesi europei.
Il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) aderisce ad Appuntamento in Giardino 2022 con 12 suoi beni, tra parchi e giardini storici. Essi sono aperti al pubblico per far conoscere la straordinaria ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica che li caratterizza, grazie al racconto di esperti e a interessanti attività a tema.
Grazie al ricco calendario di visite speciali a cura di giardinieri, paesaggisti e storici, approfondimenti botanici, laboratori e passeggiate nella natura, nei beni del FAI coinvolti l’universo del giardino è raccontato a tutto tondo. Se ne mettono in luce caratteristiche peculiari e fragilità, così come la rilevanza culturale e ambientale. E l’importanza per il benessere dei singoli, delle comunità e dei territori di appartenenza. Il tutto senza dimenticare le attività necessarie per la cura e la tutela, per contrastare le sempre maggiori minacce derivanti dai cambiamenti climatici e dalla perdita di biodiversità.
Questi i luoghi aperti per Appuntamento in Giardino 2022: Villa Necchi Campiglio a Milano, Villa e Collezione Panza a Varese, Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA), Villa del Balbianello a Tremezzina (CO), Palazzo e Giardini Moroni a Bergamo; Castello di Masino a Caravino (TO), Castello della Manta a Manta (CN); Casa Carbone a Lavagna (GE); Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD); Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM); Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati (MC); Giardino della Kolymbethra ad Agrigento.
Informazioni e prenotazioni su www.fondoambiente.it.
Foto: Villa del Balbianello a Tremezzina (CO) © Marianne Majerus Garden
Immagine fornita da Ufficio Stampa FAI Elisabetta Cozzi