the rooom silvia zagni il cerchio spezzato

“Il cerchio spezzato” inaugura The Rooom a Bologna


data: dal 19 gennaio 2021 al 1° aprile 2022

luogo: The Rooom (Via Galliera 8), Bologna

orario: lunedì-venerdì 9.30-12.30 - 15.00-18.00

The Rooom, nella cornice storica di Palazzo Aldrovandi Montanari a Bologna, è un nuovo spazio dedicato alla comunicazione della sostenibilità e all’arte. Una concept agency specializzata in tematiche legate ad ambiente, innovazione, creatività e responsabilità sociale, di cui l’arte è uno dei principali veicoli.

L’inaugurazione del percorso culturale e artistico interno, ideato e diretto da Giorgia Sarti, propone la mostra Il cerchio spezzato a cura di Eleonora Frattarolo. L’esposizione, dal 19 gennaio (vernissage dalle 16.00 alle 21.00) al 1° aprile 2022, è visitabile su appuntamento nei giorni e orari sotto indicati. L’iniziativa coinvolge sette artisti – Rufoism, Paolo Migliazza, Edoardo Sessa, Angelo Maisto, Luciano Leonotti, Andrea Valsecchi, Silvia Zagni – su temi ambientali, con risvolti sociali e umani di urgente attualità. Sono visibili dipinti, sculture, disegni, installazioni, fotografie.

Spiega Frattarolo: “Le loro opere rappresentano ciò che sta avvenendo nello spazio urbano, nel paesaggio rurale, nell’ambiente in cui viviamo. Raccontano come tali avvenimenti si ripercuotano nella nostra mente e nella sfera affettiva e spirituale. Un racconto per immagini che attraversa scenari chiaramente percepibili e versanti interiori silenti e nascosti. Dalla metà degli anni ’60, in coincidenza con una più vasta diffusione dell’ecologia, l’arte rappresenta con differenti linguaggi e sensibilità mutazioni, problematiche, contraddizioni del rapporto tra uomo e natura. Di cui egli tuttavia è parte, pur avendo la presunzione di credersi altro da essa”.

© Andrea Valsecchi, “Escape (Metamondo) / Foto fornita da Ufficio Stampa Culturalia.

The Rooom: il progetto

The Rooom nasce a Bologna dalla volontà di un team di quattro professionisti – Marco Tina, Monica Traversa, Giorgia Sarti, Elisabetta Tonali – con l’obiettivo di diffondere e promuovere la cultura della sostenibilità. Questa nuova realtà vuole accompagnare le imprese nella creazione di piani di comunicazione e contenuti dedicati alla valorizzazione e promozione dei principi di sostenibilità e inclusione. Un forte impegno verso il raggiungimento di uno sviluppo equo e responsabile.

Il team di The Rooom lavora per sviluppare strategie, idee e progetti per il raggiungimento degli obiettivi di carbon neutrality e social neutrality, nel rispetto delle diversità, delle pari opportunità e della solidarietà all’insegna dell’inclusione.

All’interno di The Rooom è presente anche uno spazio espositivo e culturale, The Rooom Lab, dove è possibile partecipare a eventi e iniziative di condivisione e incontro sui temi della sostenibilità. Perno dell’attività culturale di The Rooom l’arte contemporanea. Un’efficace forma espressiva che apre prospettive e nuovi spunti di riflessione. Un luogo in cui avere accesso a chiavi di lettura nuove e diverse su tematiche urgenti all’interno di un ricco palinsesto di mostre e incontri.

Foto in alto: Silvia Zagni, 2006 / fornita da Ufficio Stampa Culturalia

the rooom palazzo aldrovandi montanari bologna

Palazzo Aldrovandi Montanari a Bologna / Foto fornita da Ufficio Stampa Culturalia.

the rooom bologna

Palazzo Aldrovandi Montanari a Bologna / Foto fornita da Ufficio Stampa Culturalia.



tel: 3458944121

e-mail: press@therooom.it

web: www.therooom.it