CORALE – Un progetto artistico per ricostruire il valore di comunità
data: Dal 15 giugno al 15 luglio
luogo: Preci PG
orario: Tutto il giorno
CORALE è un progetto artistico nato con l’idea di ricucire la ferita aperta negli abitanti di Preci dopo il terremoto del 30 ottobre 2016 che ha colpito violentemente, oltre alla citata, Norcia, Cascia e numerose frazioni limitrofe.
In questi luoghi fortemente segnati dal sisma, tanto da portarne ancora traccia sia nei luoghi che negli animi, l’identità comunitaria è stata messa a dura prova, la capacità di guardare al futuro continua a scontrarsi con le difficoltà della ricostruzione e con l’amarezza di osservare ogni giorno cumuli di macerie al posto di quelli che un tempo furono abitazioni e luoghi-simbolo.
CORALE parte proprio dalla necessita di “ricostruire” un senso di appartenenza negli abitanti di questi luoghi: il progetto, che si profila come una lunga residenza artistica volta alla costituzione di un presidio culturale partecipato dai cittadini di Preci, ha come obiettivo il mantenimento e il miglioramento della vita sociale e comunitaria attraverso alcune forme d’arte e alcuni appuntamenti durante l’estate aperti al pubblico.
Da questo inverno, a tal proposito, sono attivi cinque laboratori artistici a cadenza bisettimanale (Teatro, Danza, Coro, Bambini e Video), un Cineforum, alcuni incontri con artisti nazionali e internazionali che hanno prodotto opere con e per la comunità, un Museo diffuso degli oggetti cari e numerose altre iniziative che confluiranno in “CORALE – LA FESTA“, il grande evento previsto durante l’estate (15/17 giugno, 29-30 giugno/1 luglio, 13/15 luglio).
Il primo appuntamento, da venerdì 15 a domenica 17 giugno, presenta un ricco programma di appuntamenti aperti a tutti e di vario genere: il Museo delle Cose Splendide, esposizione diffusa e temporanea di oggetti legati alla storia degli abitanti e del borgo; spettacoli, concerti, cene e camminate a cura di un nutrito gruppo di artisti; uno spazio trasformato, da campo incolto a giardino e orto per accogliere artisti e pubblico in una grande performance.
Inoltre il 23 giugno a Terni e il 24 a Preci si terranno due incontri con progettisti, operatori culturali e artisti per condividere pratiche e pensieri intorno al ruolo della cultura nei processi di rigenerazione.
CORALE è un progetto prodotto da Teatro Stabile dell’Umbria con il sostegno della Regione Umbria e del MiBact in collaborazione con Indisciplinarte e Comune di Preci.
Il gruppo di lavoro di CORALE è composto da Leonardo Delogu, Daria Menichetti, Vincenzo Schino, Marta Bichisao, Emiliano Pergolari e Michele Bandini, Mael Veisse, Carolina Balucani, Angelo Carchidi. Organizzazione Francesca Agabiti. Direzione tecnica Giovanni Marocco.