
Extra Cuoca 2022, aperte le iscrizioni al premio
data: fino all'11 settembre 2022
luogo: n.d.
orario: n.d.
Extra Cuoca 2022 è la seconda edizione del concorso nazionale dedicato alle cuoche professioniste operanti in Italia che valorizzano con le loro creazioni le caratteristiche di qualità e il ruolo in cucina dell’olio extravergine d’oliva.
Le iscrizioni, gratuite, sono aperte fino all’11 settembre. Extra Cuoca 2022 intende esaltare le competenze e il talento creativo delle cuoche professioniste, che operino o abbiano operato per almeno tre anni in strutture ristorative in Italia o come chef a domicilio. Esse sono impegnate nell’elaborazione di ricette preparate utilizzando uno degli oli finalisti alla trentesima edizione del Premio Nazionale Ercole Olivario, prodotto nell’ambito territoriale in cui la cuoca svolge la sua attività professionale. O, in alternativa, nel suo territorio d’origine.
Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva è infatti il claim di Extra Cuoca. L’iniziativa è promossa dal Comitato di Coordinamento del Premio Ercole Olivario e dall’Associazione Nazionale Donne dell’Olio, con la collaborazione di Lady Chef (Dipartimento femminile della FIC – Federazione Italiana Cuochi).
Extra Cuoca 2022: come partecipare
Per partecipare, le interessate devono compilare il modulo di iscrizione online, disponibile QUI insieme al regolamento completo. Avranno la possibilità di inviare un massimo di quattro ricette, una per ciascuna delle quattro categorie previste da Extra Cuoca 2022. Le categorie sono Antipasti e altre preparazioni (finger food, contorni, torte salate, tramezzini, cocktail), Primi piatti, Secondi piatti e Dolci.
Gli elaborati, completi di foto del piatto finito, saranno sottoposti al vaglio di una giuria di esperti multidisciplinare. La giuria esaminerà le ricette assegnando un punteggio basato sulla valutazione di una serie di parametri.
Tra essi l’attenzione prestata al profilo sensoriale dell’olio prescelto e alla valorizzazione dei prodotti locali; la cura nella scelta degli ingredienti utilizzati; l’aspetto estetico, desumibile dalla foto del piatto; la salubrità e il profilo nutrizionale della ricetta. E infine l’originalità, unitamente alla capacità di innovare, cioè aggiungere vero valore alla creazione. L’obiettivo è premiare le migliori otto cuoche, cioè la prima e la seconda classificata per ogni categoria.
Foto fornite da Ufficio Stampa ADD Comunicazione ed Eventi