il festival della peste

Il Festival della Peste! 2022, quinta edizione a Milano


data: dal 3 al 6 novembre 2022

luogo: Fondazione Il Lazzaretto (Via Lazzaretto 15), Milano

orario: orari vari

Il Festival della Peste! 2022, quinta edizione, è in programma a Milano presso la Fondazione Il Lazzaretto dal 3 al 6 novembre. Quattro giorni di spettacoli, concerti, workshop e laboratori aperti al pubblico, sul tema della relazione tra ragione e sentimento. Un format originale e dinamico che da cinque anni coinvolge ospiti speciali.

Cristina Nuñez, Camilla Barbarito, Jacopo Jenna, Rachele Maistrello, Vittorio Cosma, Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani, Nicoletta Cinotti sono i protagonisti de Il Festival della Peste! 2022. L’evento presenta una serie di lavori frutto di un percorso partecipativo condotto dal team creativo del Lazzaretto grazie agli incontri realizzati all’interno del ciclo dei Salotti. Qui sono stati ospiti nel corso dell’anno vari artisti, curatori, filosofi, scienziati, ai quali è stato chiesto di lasciare domande, spunti, bibliografie, tracce sonore sul tema.

Ad inaugurare il Festival della Peste! 2022 il concerto Meglio stasera che domani o mai. Musiche da film in 12 nuance sentimentali con la cantante e performer milanese Camilla Barbarito. Insieme a lei un inedito quintetto di musicisti per presentare il suo nuovo progetto, interamente dedicato alle colonne sonore.

Il Festival della Peste! 2022: eventi e workshop

Durante i giorni del Festival il pubblico può partecipare ad una serie di workshop e laboratori per riflettere e confrontarsi sul rapporto controverso tra Ragione e Sentimento. Fra questi The Self-Portrait Experience (SPEX) sul tema dell’espressione delle emozioni difficili attraverso l’autoritratto, a cura dell’artista fotografa Cristina Nuñez. Quindi, Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani, compagnia di spicco della nuova ricerca teatrale italiana, tornano al Lazzaretto con il laboratorio-spettacolo Mio padre non è ancora. Ancora, il laboratorio sensoriale sulla mindfulness Riprendere i sensi tra ragione e sentimento a cura di Nicoletta Cinotti.

Anche quest’anno nell’ambito de Il Festival della Peste! viene presentata in anteprima l’opera vincitrice del Premio Lydia dedicato all’arte italiana emergente. A vincere l’edizione 2022 è Blue Diamond: Chapter 4 di Rachele Maistrello (1986). L’opera è un’installazione sonora parte del più ampio Blue Diamond, una ricerca artistica che assume diversi formati sui confini tra reale e fittizio, sviluppato nel corso degli ultimi due anni e presentato questa primavera al MAXXI di Roma.

Il Festival si conclude con Il mestiere della musica: Ragione e Sentimento. Una sorprendente keynote, ideata ad hoc da Vittorio Cosma, uno dei più importanti musicisti italiani in attività. In una lectio magistralis che unisce showcase e concerto, Cosma racconta il mestiere della musica e i difficili equilibri che ne garantiscono la riuscita: dall’idea all’emozione, dal pensiero alla magia, in un inedito percorso tra biografia e didattica che, partendo dalle colonne sonore, arriva a toccare le principali espressioni del linguaggio compositivo.

il festival della peste camilla barbarito

Camilla Barbarito / Foto fornita da Ufficio Stampa ddlArts

Il Festival della Peste! 2022: il programma

Giovedì 3 novembre 
9.00-16.30 – Cristina Nuñez, The Self-Portrait Experience (SPEX) [workshop]
19.00 – Opening [aperitivo]
21.00 Camilla Barbarito, Meglio stasera che domani o mai [concerto]

Venerdì 4 novembre
15.00-17.00 – Jacopo Jenna, Désir Mimétique [laboratorio]
18.30-21.30 – Rachele Maistrello, Blue Diamond: Chapter 4 [presentazione dell’opera vincitrice del Premio Lydia 2022]

Sabato 5 novembre
10.30-18.00 – Caroline Baglioni / Michelangelo Bellani, Rasento [laboratorio]
21.00 Caroline Baglioni / Michelangelo Bellani, Mio padre non è ancora nato [spettacolo]

Domenica 6 novembre
14.00-17.00 Nicoletta Cinotti – Riprendere i sensi tra ragione e sentimento [laboratorio]
19.00 Vittorio Cosma – Il mestiere della musica: Ragione e Sentimento [keynote]

Prima foto in alto: ‘Blue Diamond: Chapter 4’ di Rachele Maistrello, Gao Yue fornita da Ufficio Stampa ddlArts



tel: 0245370810

e-mail: info@illazzaretto.com

web: www.ilfestivaldellapeste.com