narni le vie del cinema 2022

Le Vie del Cinema 2021, film restaurati a Narni


data: dal 2 al 7 agosto 2021

luogo: Parco Bruno Donatelli (Via del Parco), Narni Scalo Tr

orario: 21.00

Giunta alla ventisettesima edizione, Narni. Le Vie del Cinema 2021, rassegna del film restaurato, torna nella cittadina umbra, presso il Parco Bruno Donatelli, dal 3 al 7 agosto, con un’anteprima il 2.

Promossa dal Comune di Narni (TR), la manifestazione è diretta da Giuliano Montaldo e Alberto Crespi e organizzata in collaborazione con Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Museo Nazionale del Cinema di Torino e Cineteca di Bologna.

La figura di Leonardo Sciascia è uno dei temi centrali di Narni. Le Vie del Cinema 2021. Per celebrare il centenario dalla nascita del grande scrittore e intellettuale siciliano, è allestita all’ingresso del Parco Bruno Donatelli una mostra fotografica sui film ispirati a Sciascia, legata al libro di Fabrizio Catalano (nipote dello scrittore) Vincenzo Aronica Sciascia e il cinema. Conversazioni con Fabrizio, edito da Rubbettino in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia.

In anteprima, lunedì 2 agosto alle ore 20.00 Federico dei sogni, spettacolo teatrale con Gianni De Feo e Germano Rubbi e con la fisarmonica di Daniele Mutino, musiche originali di Francesco Verdinelli e regia di Germano Rubbi. Uno spettacolo che celebra il grande regista Federico Fellini in maniera unica e originale

Inoltre, per i più piccoli torna la rassegna parallela dedicata al cinema di animazione. Ogni sera alle 21.00, in un’ala laterale dell’arena, una selezione di film animati restaurati. In cartellone: Il libro della giungla di Wolfgang Reitherman; Bianca e Grey e la pozione magica di Andrey Galat e Maxim Volkov; Le meravigliose avventure di Simbad di Taiji Yabushita e Yoshio Kuroda; Il pianeta del tesoro Ron Clements e John Musker; Taddeo l’esploratore e Il segreto di re Mida di Enrique Gato e David Alonso.

Ingresso gratuito.

Narni. Le Vie del Cinema 2021 – Programma

Martedì 3 agosto – ore 21.00
In nome della legge di Pietro Germi (1949)
Ospiti:
Caterina Chinnici, europarlamentare, figlia del magistrato Rocco Chinnici ucciso dalla mafia nel 1993
Daniele Ciprì, regista, direttore della fotografia

Mercoledì 4 agosto – ore 21.00
Padre padrone di Paolo e Vittorio Taviani (1977)
Ospiti:
Daniele Vicari, regista
Sergio Bruno, responsabile restauri Cineteca Nazionale

Giovedì 5 agosto – ore 21.00
A ciascuno il suo di Elio Petri (1967)
Ospite:
Giulio Ferroni, esperto letteratura italiana

Venerdì 6 agosto – ore 21.00
Caro Diario di Nanni Moretti (1993)
Ospiti:
Giulio Base, attore e regista
Renato Carpentieri, attore
Raffaella Lebboroni, attrice

Sabato 7 agosto – ore 21.00
Pane e cioccolata di Franco Brusati (1974)
Ospiti:
Luciano Tovoli, direttore della fotografia
Laura Curreli, segretaria di edizione

Foto fornita da Ufficio Stampa Narni. Le Vie del Cinema



tel: 0744747282

e-mail: leviedelcinema@comune.narni.tr.it

web: www.leviedelcinema.it