
Tributo a Luciano Berio a 100 anni dalla nascita
data: dal 7 al 10 luglio 2025
luogo: Centro Culturale Claudio Trevi (Via dei Cappuccini 28), Bolzano
orario: 18.30-20.00
Voices_100 è l’opera-performance site-specific di Manuel Canelles, con Roberto Fabbriciani e Martina Spessot. Un tributo a Luciano Berio nel centesimo anniversario della nascita del compositore ligure scomparso nel 2003.
A ospitare il progetto, promosso da Spazio5 artecontemporanea, è il Centro Culturale Claudio Trevi di Bolzano dal 7 al 10 luglio 2025. L’inaugurazione è in programma lunedì 7 luglio dalle ore 18.30 alle 20.00.
Voices_100 nasce dall’incontro tra il maestro Roberto Fabbriciani, flautista di fama mondiale e collaboratore di lunga data di Luciano Berio, e l’artista visivo e regista Manuel Canelles. Quest’ultimo è noto per la sua ricerca al confine tra arte performativa, installazione e cinema. Accanto a loro, la performer vocale Martina Spessot, la cui voce entra in dialogo profondo con la macchina scenica e sonora.
Luciano Berio è considerato il più grande tra i compositori dell’avanguardia italiana della seconda metà del Novecento. Una delle figure più influenti della musica contemporanea, ha sviluppato un linguaggio musicale unico, caratterizzato da una continua sperimentazione sonora e da una estrema apertura. Berio concepiva l’esperienza musicale come in perenne rapporto con altri saperi, dal teatro alla semiotica.
Il progetto Voices_100 si pone all’intersezione di diverse discipline. Un’esperienza che sta al confine tra l’installazione, il teatro e la performance musicale, per riflettere sull’eredità di Berio e la sua attualità nel panorama musicale contemporaneo. Una riflessione contemporanea sul concetto di voce come traccia, memoria, materia viva. Il suono diventa corpo, gesto, immagine, attraversando i linguaggi e risuonando nello spazio scenico come evocazione e come presenza.
Foto fornita e autorizzata da Ufficio Stampa Roberta Melasecca