
Il Sal8 delle 6 – I “luoghi” della cultura
data: 11, 19, 27 aprile e 3 maggio 2018
luogo: Palazzo dei Priori (Piazza del Plebiscito), Viterbo
orario: 17.30
Nuova edizione de Il Sal8 delle 6, la rassegna di cultura e attualità ideata e diretta da Pasquale Bottone, incentrata sul tema I “luoghi” della cultura: quattro appuntamenti (11, 19 e 27 aprile, 3 maggio 2018) presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori a Viterbo.
Messo temporaneamente da parte il filone legato al giornalismo d’inchiesta, l’obiettivo di questo ciclo è focalizzare l’attenzione e alimentare una riflessione sui luoghi che, in Italia come a Viterbo, ospitano eventi culturali e sulla tendenza che negli ultimi anni ha condotto all’attuale “ossessione da festival” a discapito della qualità e dell’originalità degli eventi e del rispetto dei luoghi storici delle città.
Ospiti degli incontri de Il Sal8 delle 6 giornalisti, scrittori, urbanisti, professori universitari che tratteranno argomenti e parleranno di situazioni di interesse nazionali, da cui trarre spunti per un dibattito sulla realtà locale.
Gli incontri, realizzati con la collaborazione e il sostegno del Comune di Viterbo e della Biblioteca Consorziale di Viterbo, inizieranno alle ore 17.30 e l’ingresso è libero.
Programma
Mercoledì 11 aprile 2018 – ore 17.30
L’evento non fa cultura
Vittorio Emiliani, giornalista e scrittore
Matteo Sanfilippo, professore ordinario di storia moderna Università della Tuscia
Giovedì 19 aprile 2018 – ore 17.30
La scuola degli italiani esiste ancora?
Adolfo Scotto di Luzio, professore di storia della pedagogia Università di Bergamo, saggista
Venerdì 27 aprile 2018 – ore 17.30
I “non luoghi” e la sfida delle periferie
Alfredo Passeri, professore di estimo Università Roma Tre
Giuseppe Pullara, giornalista Corriere della Sera, scrittore
Giovedì 3 maggio 2018 – ore 17.30
Città e territori come beni comuni
Paolo Berdini, urbanista e saggista