sotto il cielo del castello di santa severa

Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa 2022


data: dal 2 luglio all'11 settembre 2022

luogo: Castello di Santa Severa (SS 1 Aurelia km 52,600), Santa Marinella Rm

orario: orari vari

Un’estate di eventi, concerti, sport, natura e tanto altro ancora, con grandi ospiti. Questa è l’edizione 2022 di Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa, rassegna promossa dalla Regione Lazio e organizzata da LazioCrea in collaborazione con ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio) e in programma dal 2 luglio all’11 settembre 2022.

Il Castello di Santa Severa, che sorge in una suggestiva posizione in riva al Mar Tirreno, si trova nel comune di Santa Marinella (RM) ed è di proprietà della Regione Lazio, che lo gestisce attraverso la società regionale LazioCrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella e Coopculture.

Di assoluto livello gli artisti in cartellone. A partire dalla musica pop, con Rancore, Aka 7even, Myss Keta; Ludovico Einaudi, Roberto Vecchioni, Tosca, Luca Barbarossa, Angelo Branduardi; Dargen D’Amico, Mezerg, Marina Rei, Chiara Civello, Mogol e Gianmarco Carroccia; Margherita Vicario, Tananai, Giovanni Truppi, Michele Bravi, Gianmaria, Orchestraccia, Carlo Massarini e The Beatbox, Deddy, TTR Piano Trio.

Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa: ospiti ed eventi

Non manca il jazz con Danilo Rea, Roberto Gatto e il Fabrizio Bosso Quartet. La musica classica è presente la JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, i Solisti Aquilani e un Gran Gala della Lirica. Quindi ecco il teatro con Ascanio Celestini, Edoardo Leo, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Neri Marcorè. E infine la comicità con Valerio Lundini & i Vazzanikki, Maurizio Battista, Francesca Reggiani, Caterina Guzzanti con Arianna Gaudio e Federico Vigorito, Pierluca Mariti e Ruggero de I Timidi.

Oltre 160 appuntamenti non solo sul palcoscenico a Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa. Sono in programma sport con CONI Lazio, laboratori per grandi e piccoli, escursioni naturalistiche, archeotrekking con Parchilazio. E ancora una mostra sui fumetti di Pat Carra, conferenze, giornate dedicate all’offerta enogastronomica del territorio, degustazioni e molto altro per animare l’estate dell’antico maniero. Un luogo magico che affonda le sue radici nella storia, a partire dalle sue fondamenta erette sull’abitato dell’antico porto etrusco di Pyrgi.

Il programma dettagliato è disponibile QUI.

Foto © mdlart / Fotolia tratta da Civitavecchia.portmobility.it



tel: 0639967999

e-mail: info@castellodisantasevera.it

web: www.castellodisantasevera.it