
Sutri, Vulci e i misteri di Mitra. Culti orientali in Etruria
data: dal 2 dicembre 2017 al 13 maggio 2018
luogo: Parco Regionale dell'Antichissima Città di Sutri, Sutri Vt
orario: sabato-domenica 9.00-16.00 / martedì-venerdì 9.00-14.00
Sutri, Vulci e i misteri di Mitra. Culti orientali in Etruria è la mostra che sarà aperta dal 2 dicembre al 13 maggio 2018 nel Parco Regionale dell’Antichissima Città di Sutri, all’interno di Villa Savorelli. Inaugurazione venerdì 1 dicembre a partire dalle ore 15.30.
L’esposizione è organizzata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale e dal Comune di Sutri e presenta, attraverso un suggestivo allestimento, il culto di Mitra, divinità cosmica di origine orientale che proprio a Sutri ha una significativa testimonianza nel caratteristico luogo di culto ricavato all’interno della necropoli rupestre lungo la via Cassia. Il Mitreo di Sutri, per la sua posizione e struttura, evoca gli antichi riti, i banchetti sacri e le cerimonie iniziatiche degli adepti alla religione misterica. Dedicato in seguito al culto cristiano di San Michele Arcangelo e a quello della Madonna del Parto, rappresenta oggi uno dei più importanti simboli della città.
Nella mostra sono esposti gli straordinari gruppi scultorei del Mitreo del III secolo d.C. rinvenuto a Vulci nel 1975 e il confronto tra le testimonianze di due centri nevralgici dell’Etruria meridionale.
L’inaugurazione dell’1 dicembre inizia alle ore 15.30 con un percorso guidato all’area archeologica di Sutri: Anfiteatro, Mitreo e Parco di Villa Savorelli (appuntamento presso la biglietteria del Parco). Alle ore 16.30 l’inaugurazione della mostra con visita all’esposizione (sala conferenze di Villa Savorelli). Seguirà un brindisi.
Orari e biglietti
Orari di apertura dell’area archeologica: dal martedì al venerdi: 9.00 – 14.00 (visita al Mitreo e a seguire alla mostra, una volta ogni ora a partire dalle 9.00 con ultima visita alle ore 13.00); sabato e domenica: 9.00 – 16.00 stesse modalità con ultima visita alle ore 15. Costo: € 5,00.