occhiali mostra venezia

La storia degli occhiali in una mostra a Venezia


data: dal 7 maggio al 30 luglio 2025

luogo: Palazzo Flangini (Calle Flangini 252), Venezia

orario: lunedì-domenica 11.00-17.00

The Lens of Time. The History of Eyewear in Italy, ideata e promossa da ANFAO (Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici), è la mostra che racconta la storia degli occhiali tra arte, design e innovazione. L’esposizione è visitabile a Venezia presso Palazzo Flangini in Cannaregio dal 7 maggio al 30 luglio 2025.

L’iniziativa è a cura di Fondazione Museo dell’Occhiale e con la collaborazione della Fondazione di Venezia e della Fondazione M9 – Museo del ’900. The Lens of Time è un viaggio attraverso il tempo tra la storia. Un percorso che parte dalle origini medievali fino alla rivoluzione industriale e il design contemporaneo. L’occhiale diventa protagonista della cultura pop e della moda italiana del Novecento, tra cinema, avanguardia, stilisti e sperimentazioni formali. Il tutto raccontato attraverso 12 tappe narrative, oltre 150 pezzi originali e materiali inediti.

In mostra, occhiali unici provenienti da tre importanti collezioni italiane. Quella del Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, quella della Famiglia Vascellari e la collezione Arte del Vedere di Lucio Stramare. L’esposizione, inoltre, offre il tour virtuale al Museo di Pieve di Cadore e un totem interattivo Timeless Frames per indossare alcuni tra gli occhiali storici esposti e condividerli per farli conoscere.

occhiali mostra venezia

Occhiali e arte a Palazzo Flangini

Ad arricchire e completare il concept museale due opere d’arte contemporanea dell’artista Maurizio Paccagnella. Una prima è Trasparenze, scultura che si ispira alle montagne del Cadore, dove è nata l’occhialeria italiana, e al vetro veneziano in omaggio alle prime lenti degli occhiali e al vetro di Murano. Per questa installazione è stato riutilizzato l’acetato impiegato per la realizzazione delle montature degli occhiali.

L’altra è Sguardo nel tempo, installazione che cristallizza la storia dell’occhiale evocando gli sguardi delle persone che li hanno indossati. L’opera unisce la storia dell’uomo con la storia
dell’occhiale, attraverso una superficie fluidamente irregolare, omaggio alla laguna veneziana.

The Lens of Time fa parte del programma ufficiale della Giornata Nazionale del Made in Italy, patrocinata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Inoltre si integra nel calendario della Biennale di Architettura 2025.

Foto fornite e autorizzate da Ufficio Stampa Comin & Partners – Fausto Fiorin – Chiara Raiola

occhiali mostra venezia



tel: 0412201211

e-mail: anfao@anfao.it

web: www.anfao.it