
“This is Opera”, gli UTO in concerto al Teatro Boni di Acquapendente
data: 30 novembre 2019
luogo: Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt
orario: 21.00
Sabato 30 novembre 2019 alle ore 21.00 il Teatro Boni di Acquapendente (VT), nell’ambito della stagione diretta da Sandro Nardi, ospita il concerto degli UTO dal titolo This is Opera.
Gli UTO sono una band proveniente da Terni composta Mirko Brizzi (batteria), Enrico Guacci (basso), Giorgio Speranza (piano e architetture elettroniche), Pietro Speranza (chitarra acustica), Tiziano Vincenzi (chitarra elettrica), Fabio Speranza (voce).
Alquanto singolare è la storia del gruppo. Vincitori dopo solo un anno di attività dell’allora prestigiosissimo Arezzo Wave nel 2000, gli UTO girano tra i migliori festival e live club d’Italia, esibendosi da headliner o al fianco di band del calibro di Guano Apes, Blonde Redhead, Marlene Kuntz, Porcupine Tree. Dal 2001 al 2005 danno alle stampe soltanto EP: Violapianobar, Gaffebox (d’amore e chimica), Food Noir (prodotto da Marco Capaccioni e Alberto Brizzi, produttori in quegli anni di Subsonica e Frankie Hi NRG), Roxtar. Intanto si fa strada l’idea di un album nuovo.
Si parte dal titolo This is Opera e andando a ritroso si costruisce una struttura dai testi che Fabio Speranza ha scritto in un anno tra le rocce, i fiumi e le cascate della Valnerina, nei parcheggi delle fabbriche, nei paesini circostanti. La musica diviene così un unica traccia di circa 35 minuti composta da Giorgio Speranza (in soli 4 giorni) poi rifinita in studio col resto della band. Di pari passo alla lavorazione l’artista Giorgia Sciannameo crea un percorso immaginario che segue l’evolversi dei testi e della musica. Nel luglio 2017 in un caldissimo pomeriggio d’estate Fabio Speranza incontra Paolo Benvegnù che si innamora dei provini di This is Opera e ne diventa il produttore. La storica etichetta Goodfellas produrrà l’album che uscito 8 novembre 2019.
Foto di Idelberto Acciaresi tratta dalla pagina Facebook degli UTO