un altro sguardo villa panza varese

“Un altro sguardo”, mostra a Villa Panza a Varese


data: dall'11 aprile al 12 ottobre 2025

luogo: Villa e Collezione Panza (Piazza Litta 1), Varese

orario: martedì-domenica 10.00-18.00

Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa è la mostra visitabile dall’11 aprile al 12 ottobre 2025 a Varese presso Villa Panza, presentata dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. L’esposizione è a cura di Gabriella Belli, Gemma De Angelis Testa e Marta Spanevello.

La mostra inaugura un ciclo espositivo dedicato al collezionismo, inteso come espressione di un pensiero, di un’identità, come strumento di indagine, chiave di lettura del presente e pratica culturale dal valore educativo. Con questo obiettivo, il FAI porta ciclicamente negli spazi espositivi della villa importanti raccolte d’arte privata.

Altre collezioni che rivelano “altri sguardi” rispetto a quello di Giuseppe Panza di Biumo, che si riflette così precisamente nella collezione permanente di Villa Panza e nell’allestimento da lui stesso creato da rendere questo luogo esemplare nel raccontare chi sia un collezionista e cosa significhi collezionare. La mostra è l’occasione per godere di opere di grandi nomi dell’arte contemporanea, talvolta mai esposte al pubblico. Lavori anche molto distanti dallo stile che caratterizza la Collezione Panza, che rimane comunque esposta negli spazi storici della casa-museo.

un altro sguardo villa panza varese

Un altro sguardo: gli artisti in mostra

In oltre trent’anni Gemma De Angelis Testa ha selezionato e raccolto opere di artisti come Mario Schifano, Pier Paolo Calzolari, Julian Schnabel; Bill Viola, Anish Kapoor, Tony Cragg, Anselm Kiefer. Vanno ad affiancarsi alla visione introspettiva e spirituale che guidò Giuseppe Panza, offrendo al pubblico di Villa Panza un altro sguardo sull’arte. Da strumento di conoscenza interiore, come lo è stato per Panza, a forma di indagine sul presente, come lo è per Gemma Testa.

A restituire questa visione e a darne forma concreta nel percorso espositivo, sono 39 opere provenienti dalla raccolta privata della collezionista milanese, alcune delle quali esposte per la prima volta. Tra queste, figurano opere di grandi artisti come Cy Twombly, Robert Rauschenberg, Francesco Vezzoli; Shirin Neshat, Marina Abramović, William Kentridge; Andres Serrano, Cecily Brown, Ai Weiwei.

Il percorso di mostra, articolato in 11 sezioni, intreccia il vissuto personale di Gemma Testa con le sue scelte collezionistiche. Ogni ambiente interpreta le linee di ricerca e gli interessi della collezionista. Dall’espressione gestuale e libera della pura pittura, all’elaborazione analitica e concettuale del pensiero, dalla condizione della donna alle tematiche identitarie, fino alla memoria, alla censura e alla politica.

L’evento si svolge con il patrocinio di Regione Lombardia e in collaborazione con il Comune di Varese.

Foto © Lorenzo Pennati / FAI fornite e autorizzate da Ufficio Stampa GZ Comunicazione – Giulia Zanichelli



tel: 0332283960

e-mail: faibiumo@fondoambiente.it

web: www.villapanza.it