il resiliente gol battipaglia

“Il Resiliente”, un GOL per la formazione continua

6 Giugno 2025

Presentato a Battipaglia (SA) il mediometraggio Il Resiliente. Il coraggio di un uomo qualunque, prodotto da Edafos Formazione con la regia di Luigi Nappa. Un’occasione per una riflessione intensa sul valore della formazione continua come strumento di riscatto sociale e rinascita personale.

L’opera narra la storia di Alberto, protagonista del film. Un uomo che, dopo aver perso il lavoro, riesce a rialzarsi grazie a un percorso formativo attivato attraverso il programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), una delle misure chiave del PNRR. Un messaggio forte e necessario, portato sullo schermo con autenticità e grande intensità interpretativa.

Tra gli interventi più significativi, quello del presidente di Edafos Formazione, Antonio Cerra, che ha ricordato come “la formazione può davvero restituire dignità e speranza a chi ha perso tutto, ma ha ancora il coraggio di rimettersi in gioco”. Tocca nel profondo anche il contributo della vicepresidente Cira Madonna, che ha posto l’accento sull’accoglienza delle fragilità, in particolare delle donne, e sull’importanza di una formazione compatibile con i tempi della vita reale.

Alla presentazioni sono intervenuti l’assessora alla formazione professionale della Regione Campania, Armida Filippelli (via streaming); la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese; il consigliere regionale Andrea Volpe; il presidente di Confartigianato Salerno Franco Risi; il presidente di BCC Campania Centro Camillo Catarozzo. L’arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno Monsignor Andrea Bellandi ha inviato un messaggio di saluto.

Presenti all’evento il cast artistico guidato da Marco Reggiani, Assunta Marina e Gerardina Tesauro, affiancati da interpreti quali Mimmo Di Lascio, Eduardo Di Lorenzo, Danilo Candela, Danilo
Vaccher, Giorgio Cafasso, Massimiliano Conte, Roberto Quattrucci, Antonio Tortora e le piccole Maria Grazia e Aurora Cerra. Il mediometraggio ha ricevuto il patrocinio istituzionale dei Comuni di Battipaglia, Eboli, Bellizzi, Capaccio-Paestum, di Confartigianato Salerno, Confindustria Salerno e Camera di Commercio di Salerno.

Conclude Iolanda Pomposelli, autrice del soggetto originale e co-sceneggiatrice dell’opera: “Il Resiliente non è solo cinema: è una testimonianza. È un invito a non arrendersi. È una carezza per chi si sente invisibile. Il Resiliente è un’occasione per emozionarsi, riflettere e scoprire come la formazione possa davvero cambiare la vita. Un’opera che parla al cuore e alla coscienza, capace di trasformare un tema complesso in un’esperienza viva, autentica, condivisa. Il Resiliente è lo specchio di tante storie invisibili che meritano di essere raccontate“.