google

Brin e Page, gli uomini che hanno creato Google

29 Maggio 2025

Dopo aver pubblicato in Italia le biografie e le strategie imprenditoriali di Bill Gates, Jeff Bezos ed Elon Musk, la casa editrice Gremese di Roma continua il suo percorso di approfondimento sui grandi innovatori della nostra epoca. A marzo 2025 è uscito un nuovo volume, dedicato a Sergey Brin e Larry Page, i visionari creatori di Google.

Scritto da Chris McNab, autore di oltre 100 saggi divulgativi e collaboratore di programmi radiofonici e televisivi britannici, Sergey Brin e Larry Page. Gli uomini che hanno fondato Google ripercorre l’affascinante ascesa del duo tecnologico. Dai primi studi in informatica presso la Stanford University in California fino alla fondazione, nel 1998, della startup destinata a rivoluzionare il mondo digitale.

Nati entrambi nel 1973, Larry Page e Sergey Brin condividono una precoce passione per la matematica e le scienze informatiche, maturata in ambienti familiari altamente stimolanti. Page è cresciuto nel Michigan in una famiglia di informatici. Brin è fuggito dall’Unione Sovietica per rifugiarsi negli Stati Uniti. I due si incontrano a Stanford durante il loro percorso di dottorato. Qui danno vita a un motore di ricerca innovativo, basato su un algoritmo di ranking dei siti web che supera le tecnologie esistenti per efficienza e precisione.

Nasce così Google. Inizialmente un progetto accademico, poi una vera e propria rivoluzione nel mondo del web. Nel corso degli anni, la società si è evoluta ben oltre il motore di ricerca. Si è trasformata in un colosso globale dell’innovazione tecnologica. Spazia oggi da Google Maps a YouTube, da Android all’intelligenza artificiale, fino alla ricerca scientifica e allo sviluppo di tecnologie d’avanguardia sotto l’egida di Alphabet Inc.

Il volume fa parte della collana Dialoghi. Non è solo una biografia avvincente, ma anche un’analisi del modello di business e delle strategie visionarie che hanno reso Google l’azienda dominante nel panorama tecnologico. Un’opera imperdibile per aspiranti imprenditori e professionisti del settore digitale. Ma anche per tutti coloro che vogliono comprendere le dinamiche dietro uno dei più grandi successi dell’era contemporanea.

Foto in alto: Adarsh Chauhan / Unsplash

google sergey brin larry page