pupi avati

Pupi Avati presenta il suo romanzo “L’alta fantasia”


data: 11 novembre 2021

luogo: Teatro Caffeina (Via Cavour 9), Viterbo

orario: 18.30

Pupi Avati presenta a Viterbo, in prima nazionale, il suo nuovo libro L’alta fantasia, edito da Solferino. L’evento è in programma giovedì 11 novembre 2021 presso il Teatro Caffeina in Via Cavour 9 (ore 17.30). Un incontro realizzato nell’ambito delle iniziative di Caffeina Festival.

Il volume ha come sottotitolo Il viaggio di Boccaccio alla ricerca di Dante. Si configura come un romanzo picaresco e avventuroso che racconta il viaggio di uno scrittore sulle tracce del sommo poeta, di cui ricorrono i 700 anni dalla morte. Il regista, sceneggiatore e produttore bolognese, uno dei maestri del cinema italiano, ha preso spunto da un’opera di Giovanni Boccaccio, il Trattatello in laude di Dante. Un testo considerato la prima biografia dell’autore della Divina Commedia.

L’alta fantasia è un’avventura che offre uno sguardo nuovo e partecipe su Dante Alighieri, frutto del grande lavoro che Pupi Avati da anni porta avanti sul poeta. Studi da cui ha avuto origine il prossimo film dedicato a Dante. Le riprese si sono svolte nell’estate 2021 tra Umbria, Marche, Toscana, Emilia-Romagna e Lazio. Sergio Castellitto interpreta Boccaccio, Alessandro Sperduti il giovane Dante giovane. Nel cast, tra gli altri, Enrico Lo Verso, Alessandro Haber, Gianni Cavina, Milena Vukotic, Mariano Rigillo.

Pupi Avati tra cinema e libri

Nato nel 1938, Pupi Avati a oltre ottanta anni di età è ancora sulla cresta dell’onda. Nel 2020 ha ricevuto il Nastro d’argento al miglior soggetto per il film horror-gotico Il signor Diavolo, tratto dal suo omonimo romanzo. Nel 2021 è reduce dal successo di Lei mi parla ancora, tratto dal romanzo di Giuseppe Sgarbi e interpretato da Renato Pozzetto e Stefania Sandrelli.

Il film, uscito a febbraio 2021, è stato trasmesso in prima visione da Sky Cinema, dopo che la pandemia ne aveva impedito l’uscita in sala. In qualità di autore, Avati ha pubblicato l’autobiografia bestseller La grande invenzione (Rizzoli, 2013) e due romanzi di successo, Il ragazzo in soffitta (Guanda 2015) e Il signor Diavolo (Guanda 2018).

Per la presentazione de L’alta fantasia, dialogano con il regista Giorgio Nisini, scrittore e docente presso l’Università La Sapienza di Roma e Anna Pegoretti, docente di letteratura italiana presso l’Università Roma Tre. L’incontro è organizzato dall’associazione Compagnia del Teatro.

Foto in alto: Wikipedia.

pupi avati l'alta fantasia solferino



tel: 3517032866

e-mail: compagniassociazione@gmail.com

web: n.d.