
Mostre
A Modena una mostra dedicata ad Antonio Ligabue
16 Settembre 2022
Antonio Ligabue. L’ora senz’ombra. Il riconoscimento come artista e come persona è la mostra dossier dedicata ad Antonio Ligabue, a cura di Sandro Parmiggiani. È visitabile a Modena dal 16 settembre 2022 al 5 febbraio 2023 presso la Galleria BPER […]
Continua“Intra-ground”, un flusso energetico a Bologna
24 Settembre 2022
Intra-ground è l’installazione site-specific dello scultore Guy Lydster e del fotografo Andrea Abati che si trova a Bologna, presso il Cassero di Porta San Donato. L’opera è visibile dal 24 settembre 2022 al 28 marzo 2023. Questo lavoro, a cura […]
ContinuaKandinsky e le Avanguardie in mostra a Venezia
30 Settembre 2022
Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea, superficie è la mostra visitabile a Venezia, presso il Centro Culturale Candiani di Mestre, dal 30 settembre 2022 al 10 aprile febbraio 2023. Un progetto originale MuVe – Fondazione Musei Civici di Venezia, a […]
Continua“Sotto lo stesso cielo”, cultura ebraica in mostra a Ferrara
14 Ottobre 2022
Al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) di Ferrara è visitabile dal 14 ottobre 2022 al 5 febbraio 2023 la mostra Sotto lo stesso cielo. Un viaggio nel valore simbolico di Sukkot, la festa delle capanne che celebra […]
ContinuaOltre 300 opere di Andy Warhol in mostra a Milano
22 Ottobre 2022
Andy Warhol. La pubblicità della Forma è la mostra sul protagonista della pop art americana visitabile a Milano, presso la Fabbrica del Vapore, dal 22 ottobre 2022 al 26 marzo 2023. Oltre 300 le opere esposte, a cura di Achille […]
ContinuaHAZE: artisti dell’Asia meridionale in mostra a Milano
29 Ottobre 2022
Uno sguardo inedito sul panorama artistico contemporaneo dell’Asia meridionale attraverso le opere di 21 giovani artisti attivi tra India, Pakistan, Bangladesh e Sri Lanka. Questo è HAZE. Contemporary Art From South Asia, mostra a cura di HH Art Spaces e […]
ContinuaL’artista svedese Diana Orving espone a Milano
24 Novembre 2022
L’artista svedese Diana Orving espone per la prima volta in Italia le sue opere, tra cui sculture tessili che diventano scenografie immersive per esplorare emozioni senza limiti. La mostra, dal titolo Introspection, è visitabile dal 24 novembre 2022 al 24 […]
Continua“Trapezium Paintings”, Alan Charlton espone a Milano
1 Dicembre 2022
L’artista britannico Alan Charlton (1948) espone in una mostra personale alla galleria A arte Invernizzi di Milano. L’esposizione, dal titolo Trapezium Paintings, è visitabile dal 1° dicembre 2022 al 15 febbraio 2023. Fin dal 1969 Charlton utilizza il grigio come […]
ContinuaA Bologna una mostra dedicata a Patrick Procktor
3 Dicembre 2022
A Patrick Procktor (1936-2003), protagonista del panorama artistico londinese degli anni Sessanta e Settanta, è dedicata la mostra Patrick Procktor. A view from a window visitabile a Bologna presso Palazzo Bentivoglio dal 3 dicembre 2022 al 5 febbraio 2023. Con […]
ContinuaI gatti e le caricature di Franco Cordelli in mostra a Viterbo
4 Dicembre 2022
La mostra Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero, ideata da Vittorio Sgarbi e visitabile a Viterbo presso il Centro Culturale Valle Faul, è affiancata da un’interessante e particolare esposizione collaterale: Franco Cordelli. Gatti e caricature. Entrambe sono aperte […]
Continua“Fakes”, il falso nell’arte in mostra a Viterbo
4 Dicembre 2022
“Il vero falsario ha una personalità, non è un copista o un imitatore, e si può prefiggere di imitare uno stile, non un’opera”. Da un’idea di Vittorio Sgarbi nasce la mostra Fakes. Il falso nell’arte da Annio ad Omero, visitabile […]
ContinuaA Campobasso la Biennale dell’Incisione Italiana Contemporanea
17 Dicembre 2022
L’undicesima edizione della Biennale dell’Incisione Italiana Contemporanea Domenico Fratianni (BIIC) è in programma al Palazzo ex GIL di Campobasso dal 17 dicembre 2022 al 26 febbraio 2023. Il titolo è Omaggio a Carlo Carrà, con protagoniste le 111 incisioni del […]
ContinuaOpere scelte di Mario Schifano in mostra a Terni
17 Dicembre 2022
Il CAOS – Centro Arti Opificio Siri di Terni ospita dal 17 dicembre 2022 al 19 febbraio 2023 la mostra Mario Schifano. In privato, a cura di Pasquale Fameli e Chiara Ronchini. La fama di Mario Schifano (1934-1998) è tale […]
ContinuaLynch Highway: il mondo del regista in mostra a Milano
17 Gennaio 2023
Il mondo del regista americano David Lynch raccontato attraverso i lavori di diciotto artisti in mostra a Milano presso Soggettiva Gallery. L’esposizione, dal titolo Lynch Highway, è visitabile dal 17 gennaio all’11 febbraio 2023. Nato a Missoula, in Montana, nel […]
ContinuaGli acquerelli di Joan Miró in mostra a Roma
18 Gennaio 2023
Quattordici acquerelli di Joan Miró in mostra a Roma presso La Galleria delle Arti, nel quartiere San Lorenzo, dal 18 gennaio al 5 marzo 2023. L’esposizione, dal titolo Tracé sul l’eau, propone opere stampate ad acquaforte su onion skin paper […]
ContinuaSauro Cavallini, le sculture della prigionia in mostra a Firenze
26 Gennaio 2023
Le sculture di Sauro Cavallini (1927-2016) esposte a Firenze, presso la sede della Regione Toscana a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, nella mostra L’opera di un internato. Un’iniziativa che rientra nell’ambito delle manifestazioni per celebrare il Giorno della Memoria. L’esposizione, visitabile […]
ContinuaArt City Bologna 2023, eventi e mostre in città
27 Gennaio 2023
Art City Bologna 2023, undicesima edizione, propone dal 27 gennaio al 5 febbraio una serie di mostre, eventi e iniziative speciali, precedendo e accompagnando Arte Fiera, la fiera d’arte moderna e contemporanea che si svolge dal 3 al 5 febbraio. […]
ContinuaOmaggio a Fausto Papetti al Museo del Saxofono di Fiumicino
28 Gennaio 2023
Fausto Papetti. Il mito del Sax Crooner è la rassegna al Museo del Saxofono di Fiumicino (RM) in occasione del centenario della nascita del grande saxofonista italiano Fausto Papetti (1923-1999). In programma dal 28 gennaio al 25 febbraio 2023 concerti, una […]
Continua