
Musica
Crossroads 2025: jazz e altro in Emilia-Romagna
1 Marzo 2025
Crossroads 2025, ventiseiesima edizione, è il festival di musica jazz e altro in Emilia-Romagna. Il programma include oltre 60 concerti per circa 400 musicisti, tra grandi nomi e artisti emergenti. Tratto distintivo della manifestazione, come nella passata edizione, è la […]
ContinuaAna Carla Maza in Italia: le date del tour 2025
14 Maggio 2025
Ana Carla Maza in Italia per il Caribe World Tour 2025, che accompagna l’uscita della Deluxe Edition dell’album Caribe, arricchita da inediti arrangiamenti, nuove versioni dei brani più amati e dal nuovissimo singolo Diana. Dopo aver conquistato i palchi di […]
ContinuaCubo Live 2025: 17 concerti in 4 città italiane
24 Giugno 2025
Cubo Live 2025, quinta edizione, propone 17 concerti gratuiti in 4 città italiane dal 24 giugno al 7 agosto: Torino, Loano (SV), Milano e Bologna. Una rassegna itinerante promossa da Cubo, museo d’impresa del Gruppo Unipol. In cartellone artisti consolidati, […]
Continua“Boom BAM!” 2025, musica alla Biblioteca degli Alberi Milano
26 Giugno 2025
Boom BAM! 2025 è la rassegna musicale estiva di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, a cura della Fondazione Riccardo Catella. Questa edizione celebra la multiculturalità con quattro giovedì sera da vivere insieme all’insegna di culture, suoni e tradizioni lontane. […]
ContinuaAmiata Piano Festival 2025: concerti in Toscana
27 Giugno 2025
Amiata Piano Festival 2025, ventesima edizione, propone tre fine settimana estivi di concerti nel Forum Fondazione Bertarelli, splendido auditorium immerso nelle campagne toscane a Poggi al Sasso, frazione di Cinigiano (GR). All’offerta musicale si abbinano percorsi enogastronomici per il pubblico […]
ContinuaTributo a Luciano Berio a 100 anni dalla nascita
7 Luglio 2025
Voices_100 è l’opera-performance site-specific di Manuel Canelles, con Roberto Fabbriciani e Martina Spessot. Un tributo a Luciano Berio nel centesimo anniversario della nascita del compositore ligure scomparso nel 2003. A ospitare il progetto, promosso da Spazio5 artecontemporanea, è il Centro […]
ContinuaIl Cantiere Internazionale d’Arte 2025 a Montepulciano
11 Luglio 2025
Il Cantiere Internazionale d’Arte 2025, cinquantesima edizione, è lo storico happening della musica e delle arti, diffuso e trasversale, in programma a Montepulciano (SI) dall’11 al 27 luglio. La direzione artistica è di Mariangela Vacatello. Quattro orchestre, tre delle quali […]
ContinuaChiari Music Festival 2025: due giorni di rock e blues
12 Luglio 2025
Chiari Music Festival 2025, ottava edizione, è l’evento che propone due giorni di concerti rock e blues a Chiari, in provincia di Brescia. L’organizzazione è a cura dell’associazione ADMR. Si inizia sabato 12 luglio alle 17.00 con le esibizioni dei […]
ContinuaDolomiti Blues&Soul Festival 2025, musica nel Cadore
12 Luglio 2025
Dolomiti Blues&Soul Festival 2025, ventiquattresima edizione, è il festival itinerante sulle Dolomiti bellunesi in programma dal 12 luglio al 24 agosto con numerosi appuntamenti nei borghi del territorio. Una selezione musicale con artisti in arrivo da tutto il mondo per […]
ContinuaCaorle Music Festival 2025 con Cecchetto, Nervo e Shiva
17 Luglio 2025
Caorle Music Festival 2025 è l’evento dedicato alla musica live in programma a Caorle (VE) dal 17 al 20 luglio, con la partecipazione di artisti di fama internazionale. Cuore pulsante del festival è Piazzale Olimpia, trasformato in una grande arena […]
ContinuaPietrasanta in Concerto 2025, festival di musica
18 Luglio 2025
Pietrasanta in Concerto 2025, diciannovesima edizione, è il festival internazionale di musica classica con direzione artistica di Michael Guttmann e in programma nella cittadina toscana dal 18 al 28 luglio. Torna ad animarsi di grande musica il cinquecentesco Chiostro di […]
ContinuaMagnetica: arte e suoni sull’isola di Pantelleria
22 Agosto 2025
Tre giorni di libertà, suono e visioni. Dal 22 al 24 agosto 2025, l’isola di Pantelleria (TP) ospita Magnetica. Un’esperienza immersiva che attraversa arte contemporanea, musica elettronica, natura e ritualità collettiva. È un viaggio sonoro e sensoriale, che abita il […]
Continua