Sport

Ribaltare la prospettiva: il salto di Dick Fosbury

5 Maggio 2023

Se sei un ventenne nel 1968, non puoi fare le cose come le fanno tutti. O, peggio ancora, come ti hanno detto di farle. Dick Fosbury non era un figlio dei fiori e neanche un facinoroso. Era però un ragazzo […]

Continua

I nomi più strani delle squadre di calcio italiane

2 Febbraio 2023

In tutte le categorie del calcio, dalla serie A fino ai campionati dilettantistici, scorrendo le varie classifiche non è difficile imbattersi in squadre dai nomi più strani e apparentemente misteriosi, in grado di suscitare grande curiosità. Si va da club […]

Continua

Sport e guerra fredda: una lunga storia

24 Ottobre 2022

Sport e guerra fredda hanno incrociato la loro storia in numerose occasioni. La guerra in Ucraina e le tensioni internazionali di oggi hanno riacceso l’attenzione su quello strano periodo, durato quasi mezzo secolo e finito oltre trent’anni fa, che sembrava […]

Continua

Hiroshi Nanami, la “bella onda” mancata di Venezia

11 Luglio 2022

Lasciando perdere Holly e Benji, il primo che si ricordi è stato Kazuyoshi Miura. Il secondo Hidetoshi Nakata, che divenne una star. Il terzo, Hiroshi Nanami, etichettato come bidone e da molti ormai dimenticato. Parliamo di giapponesi capitati dalle nostre […]

Continua

L’epica del ciclismo nella storia di Sonny Colbrelli

30 Maggio 2022

La Parigi-Roubaix non è una corsa come le altre e Sonny Colbrelli non è un ciclista come gli altri. Sei mesi dopo aver vinto l’edizione 2021 della regina delle classiche, alla sua prima partecipazione, Sonny ha avuto un malore al […]

Continua

Di Matteo e il Chelsea, una Champions e via

2 Maggio 2022

Chissà che fine ha fatto Roberto Di Matteo, molti si chiedono da anni. L’allenatore italiano, che nel 2012 sorprese il mondo del calcio vincendo la Champions League con il Chelsea da subentrato, dal 2016 non ha più avuto una squadra. […]

Continua

10 buoni motivi per interessarsi al baseball

4 Aprile 2022

“La gente mi chiede cosa faccio d’inverno quando non c’è baseball – raccontava Rogers Hornsby, storico prima base dei St. Louis Cardinals – Ve lo dico: guardo fuori dalla finestra e aspetto la primavera”. Primavera ed estate, oltre a un […]

Continua

Sei Nazioni di rugby: quelli del Flaminio

7 Marzo 2022

Lo stadio dei ricordi. È questo il Flaminio di Roma per gli appassionati italiani di rugby. Dodici anni di Sei Nazioni, un privilegio agognato e conquistato grazie ai successi della Nazionale di fine secolo scorso. Anni ruggenti, spensierati, di gente […]

Continua

Joe Montana e Tom Brady, i re del Super Bowl

6 Febbraio 2022

Giocare da quarterback titolare al Super Bowl, la finale di football americano NFL, è una delle vette più alte che un atleta possa raggiungere nello sport. Vincerlo, poi, è un’apoteosi, come è naturale che sia per tutte le finali in […]

Continua

7 curiosità sul curling, sport olimpico invernale

17 Gennaio 2022

Fin da quando, nel 1998, è stato introdotto ufficialmente nel programma dei Giochi Olimpici invernali, dopo alcune apparizioni dimostrative in precedenti edizioni, il curling ha attirato attenzioni via via sempre maggiori. Tanto che in Italia, nonostante gli azzurri non possano […]

Continua

6 lezioni di vita e sport da “Fuga per la vittoria”

27 Dicembre 2021

Fuga per la vittoria è uno dei film sportivi più conosciuti. Diretto dal grande John Huston, di cui è stato uno degli ultimi lavori, uscì nel 1981 e quindi in questo 2021 ha compiuto quarant’anni. Sono un appassionato della cinematografia di […]

Continua

Jamie Vardy, il gol venuto dal nulla

15 Novembre 2021

Abbiamo bisogno, a volte, di qualcuno che ci dimostri che è tutto vero. Che nessun traguardo è impossibile. Che non sono solo fantasie o sceneggiature da film e che, anzi, la nostra storia un film ci può diventare. E quella […]

Continua

Lo spirito di Rocco Caligiuri per il rugby italiano

18 Ottobre 2021

A volte, anzi sempre, alla Nazionale italiana di rugby ci vorrebbe lo spirito di Rocco Caligiuri. La sua energia, la sua precisione, la sua sfacciataggine. Tempi grami, per l’ovale azzurro, dopo le sbornie, comunque sporadiche, di qualche vittoria prestigiosa. Che […]

Continua

Paolo Savoldelli, le pazze discese del Falco

17 Settembre 2021

Scriveva Francesco Petrarca, scendendo dal Mont Ventoux, che tra l’altro è una delle tappe di grido del Tour de France e su cui era salito a gran fatica, ovviamente a piedi, che anche la discesa da ogni montagna non è […]

Continua

Olimpia e la Grecia, viaggio della mente sportiva

4 Agosto 2021

Dicono che ogni persona che ama davvero lo sport dovrebbe, almeno una volta nella vita, recarsi a Olimpia, in Grecia. Un pellegrinaggio laico nel luogo dove si svolgevano gli originali Giochi Olimpici. Uno dei più importanti santuari del mondo antico, […]

Continua

Roberto Mancini, alla ricerca del calcio più bello

15 Luglio 2021

Non molti ricordano che Roberto Mancini concluse la sua carriera di calciatore vestendo, per un brevissimo periodo, la maglia del Leicester City. Esattamente quel Leicester che anni fa, con Claudio Ranieri, sbalordì il calcio trionfando a sorpresa in Premier League. […]

Continua

Carlos Monzon, la vita come un ring

14 Giugno 2021

Un destro devastante. Nino Benvenuti va giù all’angolo. Si rialza. È fortemente stordito. Nel caos che frattanto monta sul ring, barcolla subito e si accascia alle corde. È ko. A un metro da lui, un argentino alza i pugni al […]

Continua

Chicago Cubs, 108 anni di solitudine

14 Maggio 2021

Quanto sono lunghi 108 anni? Quanto può essere messa alla prova la fedeltà di un tifoso verso la propria squadra? Una risposta efficace è sicuramente: Chicago Cubs. Se segui il calcio, e nello specifico hai sofferto tifando Arsenal dal 1971 […]

Continua

Steve Prefontaine, fino all’ultima corsa

9 Aprile 2021

Sembra che Steve Prefontaine, quella sera, non avesse bevuto troppo. E soprattutto, che non andasse forte. Il che fa strano, perché “Pre” se non correva, non viveva. Sulla pista di atletica o al volante della sua MG color caramello. Erano […]

Continua

Cristiano Ronaldo e la finale del 2016

15 Marzo 2021

Cristiano Ronaldo, in quel momento, non è CR7. Non è l’uomo-azienda che studiano nelle business school. Non è il campione milionario che vive a un metro da terra, come quando stacca per colpire di testa. Cristiano Ronaldo, in quel momento, […]

Continua