
Food
Veganuary e come mangiare sostenibile
26 Gennaio 2023
Gennaio, primo mese dell’anno, è carico di buoni propositi: “Ricomincio a andare in palestra“, “riprendo quel corso di pittura“, “mi metto a dieta“. In questo state of mind si inserisce Veganuary, dalle parole “vegan” e “January”. Una challenge di 31 […]
ContinuaLa focaccia di Recco, una delizia dalla Liguria
6 Febbraio 2022
La vera focaccia di Recco con il formaggio puoi mangiarla solo in Liguria: a Recco, Camogli, Sori o Avegno, tutti a est di Genova. Ti garantisco che la bontà e l’unicità di questa focaccia vale il viaggio. Personalmente ho anche […]
ContinuaAbruzzo: pizzelle, mostaccioli e bocconotti
10 Gennaio 2022
A differenza degli altri anni, quando, saltavo da un panettone a un pandoro con una certa leggerezza e tranquillità, sicura di trovare quella nuvola di vaniglia, arancia candita e uvetta, quest’anno i sapori d’Abruzzo sono stati i protagonisti, grazie a […]
ContinuaNatale e l’Omino di pan di zenzero
6 Dicembre 2021
Luci e colori, giocattoli, fiabe e profumo di spezie. Nel mese di dicembre la casa si trasforma in un luogo incantato dove tutto può succedere. Si condividono con le persone care tradizioni e ricette di famiglia che si tramandano di […]
ContinuaLa challah, il pane ebraico dei giorni di festa
8 Novembre 2021
Uno dei motivi che mi ha portato a nutrire e prendermi cura di una pasta madre è sicuramente quello di poter fare il pane come una volta. Sentire quel profumo mi mette di buon umore e mi regala quella sensazione […]
ContinuaMortadella, a ciascuno la sua
11 Ottobre 2021
Uno dei ricordi più vivi di quando ero bambina è sicuramente quello della colazione di metà mattina con pane e mortadella. Stavo lì, seduta sulla panchina vicino alla bottega di Ida, ad aspettare con pazienza mista ad euforia l’arrivo del […]
ContinuaBundt Cake: storia di una ciambella
10 Settembre 2021
Con l’arrivo delle prime piogge settembrine e l’abbassamento delle temperature, torna la mia voglia di tornare in cucina. Prendo in mano i vecchi ricettari della nonna, una garanzia in ogni momento, e inizio a immaginare nuove ricette da sperimentare. La […]
ContinuaRivesaltes: La maison d’Antoine e il Pain Perdu
16 Agosto 2021
Sono arrivata a Rivesaltes in un tardo pomeriggio di agosto e ho trovato una piazza vuota. Il mio sogno si stava realizzando, trovare la quiete in alta stagione. Rivesaltes si trova nel cuore del Rousillon, è una città circondata da […]
ContinuaCasale Sterpeti e la torta di pane raffermo
8 Luglio 2021
Lavorando nella ricettività, ho maturato l’idea che Colazione Inclusa non significhi solo mettere in tavola ottime pietanze, ma anche lasciare un bel ricordo da portare a casa. Per me la colazione non rappresenta solo l’inizio di una giornata ma anche […]
ContinuaUmbria: alla scoperta dei frutti dimenticati
4 Giugno 2021
Ci sono tanti modi per scoprire il luogo in cui vivi, nel mio caso l’Umbria. A me piace farlo camminando a contatto con la natura, cercando ogni volta nuovi percorsi dove l’unica cosa certa è il punto di partenza. Sì, […]
ContinuaLago Trasimeno, porchetta e fantasia
14 Maggio 2021
In questo periodo di incertezza costante, l’unica cosa che mi salva nell’affrontare la quotidianità è la fantasia. Non riesco a trovarla con grande facilità, lo ammetto. Tutto si ripete con un ritmo costante, le colline sinuose che caratterizzano il paesaggio […]
ContinuaIl mistero della Torta di Sant’Orfeo
9 Aprile 2021
La torta di Sant’Orfeo viene descritta dalla maggior parte dei siti di cucina come una torta tipica dell’Umbria. In realtà, gli umbri non la conoscono. O almeno tutti quelli a cui lo sto chiedendo da più di un mese a […]
ContinuaRoma è sempre una buona idea: Marigold
17 Marzo 2021
Per me è così, Roma è sempre una buona idea quando mi prende quella voglia incontenibile di trovare una via di fuga che può durare al massimo due giorni. È una città in grado di sorprendermi ogni volta, di regalarmi […]
Continua