
Il nero nelle illustrazioni surrealiste di Nicola Stradiotto
data: dal 13 marzo al 2 aprile 2022
luogo: Spazio Nadir (Contrà Santa Caterina 20), Vicenza
orario: mercoledì e venerdì 9.00-19.30 / giovedì 12.00-21.00 / sabato 8.30-17.30
Nero Obscura è una serie di illustrazioni surrealiste in bianco e nero, realizzate da Nicola Stradiotto durante il lockdown del 2020. Sono visibili a Vicenza, presso Spazio Nadir, dal 13 marzo al 2 aprile 2022. L’apertura della mostra è in programma domenica 13 marzo alle ore 10.00.
Il nero corrisponde all’impressione visiva che si sperimenta quando nessuna luce visibile raggiunge l’occhio. È il colore del lutto in molte culture. Nelle tribù Masai del Kenya e in Tanzania, è associato alle nuvole che portano la pioggia, diventando un simbolo di vita e prosperità. Nero è il caos originario da cui tutto deriva, colore associato all’eleganza e alla spiritualità.
Nicola Stradiotto nasce ad Asolo, in provincia di Treviso. Si diploma presso l’Istituto Statale d’Arte di Cittadella, presso Padova. Il suo universo artistico si nutre di disegno contemporaneo, pop art, fumetti indipendenti, nonsense e surrealismo. Influenze, queste, che mescola attraverso vari formati, materiali e tecniche, spaziando dalla pittura acrilica a inchiostro e collage. Negli anni si dedica alla blotter art e alla street photography. I suoi lavori sono stati presentati in mostre in Italia, Stati Uniti e Messico. Ha pubblicato diverse fanzine illustrate e photozine con editori italiani e inglesi.
L’ingresso è gratuito. La mostra si svolge nel rispetto della vigente normativa di prevenzione anti Covid-19.