art city bologna 2022

Art City Bologna 2022, mostre ed eventi in città


data: dal 7 al 15 maggio 2022

luogo: Luoghi vari, Bologna

orario: orari vari

Art City Bologna 2022, in programma dal 7 al 15 maggio, è la decima edizione dell’evento che affianca con mostre, appuntamenti e iniziative speciali l’annuale Arte Fiera (13-15 maggio). Una manifestazione che propone un’originale esplorazione di musei e luoghi d’arte in città e nel territorio.

Coordinato dall’Area arte moderna e contemporanea dell’Istituzione Bologna Musei con direzione artistica di Lorenzo Balbi, Art City Bologna 2022 offre un ricco calendario di inaugurazioni, progetti curatoriali e aperture straordinarie. Essi spaziano tra le più diverse pratiche artistiche contemporanee. Il calendario include inoltre le proposte di musei, fondazioni, spazi istituzionali, gallerie d’arte.

In un contesto plasmato dagli esiti della crisi pandemica e che deve inevitabilmente confrontarsi con il conflitto in Ucraina, Art City Bologna 2022 parte da una necessaria ridefinizione delle modalità di condivisione dello spazio pubblico e da una riflessione sulle mutevoli dinamiche di relazione interpersonale. Le opere si estendono in azioni, mostre e installazioni site specific che abitano luoghi consueti e inusuali, generando narrazioni e nuove interazioni. Tra le cifre distintive dell’evento, l’intento di riportare all’attenzione luoghi spesso non deputati all’arte, raramente accessibili o sconosciuti della città.

Art City Bologna 2022: i luoghi

Anche in questa edizione i contesti di azione spaziano tra le più diverse tipologie. Da luoghi simbolici per eccellenza della storia civica come Piazza Maggiore, Palazzo d’Accursio e la Pinacoteca Nazionale di Bologna, a palazzi di grande pregio che diventano contenitori culturali.

Tra essi, Palazzo De’ Toschi con la Sala Convegni Banca di Bologna; Alchemilla a Palazzo Vizzani; l’Oratorio di San Filippo Neri; Palazzo Bentivoglio; il Centro di Ricerca Musicale Teatro San Leonardo. Quindi, un prezioso tesoro architettonico come il Padiglione de l’Esprit Nouveau di Le Corbusier e l’Orto Botanico ed Erbario universitario.

L’edizione 2022 inoltre estende la costellazione diffusa di eventi verso il territorio metropolitano di Bologna. Coinvolte le aree di Calderara di Reno, Pianoro, Pieve di Cento, Riola di Vergato, San Giorgio di Piano, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Valsamoggia, oltre a Cento in provincia di Ferrara.

Tutte le informazioni e il programma sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.

Foto: Padiglione de l’Esprit Nouveau © Migliorare con l’età – Valentina Cafarotti e Federico Landi
Immagine fornita da Ufficio Stampa Art City Bologna 2022 Elisa Maria Cerra – Silvia Tonelli



tel: nd

e-mail: ufficiostampaartcitybologna@comune.bologna.it

web: www.artcity.bologna.it