Dino Manoni
Dieci anni di rock, confluiti naturalmente nel loro primo omonimo album che ha visto la luce a gennaio 2017. Conosciamo meglio gli Anomala Vitis.
Presentatevi ai nostri lettori, ripercorrendo brevemente la storia del gruppo dalle origini a oggi.
La nostra band nasce nel 2007 tra Lubriano e Bagnoregio da un’idea di Cristiano Dominici e Matteo Olimpieri. Nell’estate dello stesso anno ne entrano a far parte Moreno Centoscudi e Raffaele Sandrini. Abbiamo mosso i primi passi proponendo cover di classici rock anni ’60 e ’70, cominciando pian piano a comporre i primi pezzi inediti. Nel 2011 abbiamo pubblicato il nostro primo ep Dipende dalle condizioni, prendendo parte nel frattempo a vari contest e serate di musica live nella provincia di Viterbo.
È uscito da poco il vostro primo album. Raccontateci come è nato, della sua lavorazione e delle tematiche affrontate nelle 10 tracce presenti.
Dopo dieci anni di live abbiamo sentito l’esigenza di creare un qualcosa di totalmente nostro. L’album è stato sviluppato in parte durante l’esperienza maturata sul palco e in parte proprio durante la registrazione, e arrangiato con l’aiuto dei nostri amici dello studio GF Audioarea. Il disco racconta un percorso di crescita personale partendo da Confusione mentale, che tratta dei conflitti interiori tipici dell’età giovanile e della paura del futuro, fino a Libero, che invita a vivere il domani senza più timori, ma con la voglia di continuare a migliorarsi.
Nel disco si avverte chiaramente l’eco del rock italiano degli anni ’90, mescolato con sonorità attuali. Come siete arrivati a questo sound?
Abbiamo cercato di dare all’album un’impronta il più personale possibile, senza seguire nessuna forma stilistica in particolare. Ovviamente il rock italiano anni ’90 ha sempre fatto parte del nostro background ed è inevitabile ritrovarlo nel disco, in ogni caso non volutamente ed essere accostati a grandi gruppi del rock nostrano è sempre una cosa che ci lusinga molto.
L’uscita dell’album è stata anticipata dai video di Per non cadere e Confusione mentale. Chi si è occupato della loro realizzazione? Ne avete altri in programma?
Per la realizzazione del video di Confusione mentale ci siamo avvalsi della regia di Francesco Fausto, della fotografia di Giordano Fioco ed è stato girato nel Teatro dei Calanchi di Lubriano. Il video di Per non cadere è stato realizzato interamente da noi in modo amatoriale, con la partecipazione di Michela Dominici che si è occupata della coreografia del balletto. Stiamo lavorando alla realizzazione del terzo video, prossimamente disponibile sul nostro canale Vevo.
A cosa vi state dedicando attualmente?
In questo periodo stiamo preparando la nuova scaletta per i prossimi live, troverete a breve tutte le informazioni sulla nostra pagina Facebook. Nel frattempo abbiamo iniziato a lavorare su nuovi brani inediti, ma ancora è presto per parlarne.
Dino Manoni
ANOMALA VITIS
Cristiano Dominici: voce e chitarra ritmica
Matteo Olimpieri: chitarra solista
Raffaele Sandrini: basso
Moreno Centoscudi: batteria
CONTATTI
www.facebook.com/anomalavitis