Un mese è passato. E forse forse ce la facciamo a scendere sotto i 25 gradi e ad indossare il nuovo guardaroba di stagione. C’è così tanta roba da spizzare, da provare, da acquistare: basta co’ ‘sto meteo che ti fa vestire come una gattara, altro che “a strati”… Che arrivi la brezza e il frizzantino autunno!
Nel frattempo – in attesa della sciabolata atlantica – continuiamo a girare per vetrine, cercando di capire cosa prendere e cosa lasciare sulla stampella.
Innanzitutto, fate un pensierino all’acquisto di un versatilissimo capo in pelle: che sia un abito dalla linea a trapezio anni ’60, un sofisticato chemisier, un completo in suede, una gonna lunghissima&rigorosa o cortissima&colorata, in questo A/I possederne almeno uno sarà davvero un must. Perfetto anche per il lavoro, provatelo con mocassini, stringate, stivali da cavallerizza. Vi ricrederete. Basta non esagerare e sceglierlo animal friendly.
Dagli anni Settanta alle mejo passerelle, rientra in pista il patchwork: in versione hippy mescolato al denim e completato da un basco; o in versione quilted, tipo le trapunte tradizionali americane, abbinato ad anfibi, boots con tacco e maglie tricot dal sapore hand-made. Per niente facile da indossare: occorre essere davvero brave per reinterpretarlo in chiave contemporanea o si rischia il sex appeal di Laura Ingalls.
Dalle divise dei pompieri alle tute da operaio, il mondo del fashion ha deciso che il workwear mo’ è glam and cool! Maxi giacche arancio dalle bande catarifrangenti, ganci, cinghie, cinture, tasconi e taschini… Puntate sulla portabilissima jumpsuit da metallurgico: vi divertirà personalizzarla e caratterizzarla, a seconda dell’occasione in cui la sfoggerete!
Il trend più insidioso si ispira al Selvaggio West. Giubbini in suede, frange, denim, texani, camicie, bandana, montoni, cinturoni, maxi fibbie, poncho, cappelloni a falda larga, sono tra i basic della cowgirl urbana. Potrebbe essere un outfit interessante, persino affascinante. Unico accorgimento: tanta consapevolezza per non sembrare l’invitata ad un party in maschera.
Parola d’ordine: pantaloni a vita alta. Ce li portiamo dietro dall’estate, allungano e donano quasi a tutte, diventando un modello irrinunciabile anche durante tutto l’autunno/inverno. Provate quelli a palazzo. Belli con gli stivaletti, un mini pull, un blazer o un trench. Bene anche col chiodo.
Da segnalare il nuovo riuso della maglia. Torna l’abito in lana liscio, a coste, drappeggiato, con lavorazioni speciali. Mixato a degli stivaletti rossi o smeraldo, acquista un allure ultra chic. Facili facili le gonne, che sperimentano filati e fantasie: mini, longuette, ampia, a ruota, con bottoni come un cardigan, sono versatilissime e pratiche.
Altro che quelle secche di Kate&Meghan, a dettare tendenza è solo e sempre Lei, Queen Elizabeth! In omaggio ai suoi carré (pezzi vintage, rigorosamente griffati Hermès), in passerella il foulard è tornato alla grande, non solo nella stampa, ma anche come accessorio per vestire il capo ad immagine e somiglianza di quella cajenna di Betty! Frugate nei cassetti di mamma o nonna, nei vintage store, nei mercatini e attingetene a piene mani. Come indossarlo? Basta imitare la sovrana 92enne: annodandolo attorno al capo e poi al collo, con stampe e colori da osare, anche con i look più austeri. Stile!