Mostre

“Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile”, mostra a Roma

8 Novembre 2024

Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile è la mostra visitabile a Roma dall’8 novembre 2024 al 25 aprile 2025 negli spazi dell’Istituto VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia (Sala Zanardelli e Sala Regia. In mostra documenti, fotografie, filmati d’epoca, oggetti e installazioni interattive […]

Continua

“125 volte FIAT”, a Torino in mostra la storia dell’auto

15 Novembre 2024

In occasione dei 125 anni dalla fondazione della FIAT, il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile di Torino presenta la mostra 125 volte FIAT. L’esposizione ripercorre la lunga e avvincente storia, unica nel contesto industriale novecentesco, della fabbrica automobilistica torinese. Il […]

Continua

“Il Tempo del Futurismo”, grande mostra a Roma

3 Dicembre 2024

Il Tempo del Futurismo è la mostra visitabile dal 3 dicembre 2024 al 27 aprile 2025 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea a Roma, promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura e curata da Gabriele Simongini. L’esposizione celebra l’ottantesimo […]

Continua

“Giro di posta”, i carteggi di Primo Levi in mostra a Torino

24 Gennaio 2025

Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa è la mostra promossa a Torino dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi, a cura di Domenisco Scarpa. È visitabile dal 24 gennaio al 5 maggio 2025 a Palazzo Madama, presso il […]

Continua

Salvador Dalì tra arte e mito in mostra a Roma

25 Gennaio 2025

Salvador Dalì, tra arte e mito è la mostra dedicata al grande maestro del surrealismo, a cura di Vincenzo Sanfo, visitabile a Roma dal 25 gennaio al 27 luglio 2025. Oltre 80 le opere esposte presso il Museo Storico della […]

Continua

L’ironia nell’arte italiana in mostra a Bologna

6 Febbraio 2025

Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo, a cura di Lorenzo Balbi e Caterina Molteni, è la mostra visitabile al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna dal 6 febbraio al 7 settembre 2025. In esposizione nella […]

Continua

“Munch. Il grido interiore”, grande mostra a Roma

11 Febbraio 2025

Munch. Il grido interiore è la mostra promossa da Arthemisia a Roma presso Palazzo Bonaparte dall’11 febbraio al 2 giugno 2025. Un’importante monografica dedicata a Edvard Munch (1863-1944), con 100 opere provenienti dal celebre Munchmuseet di Oslo. La capitale italiana […]

Continua

“Visitate l’Italia!”, la pubblicità turistica dal 1900 al 1950

13 Febbraio 2025

Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950, a cura di Dario Cimorelli e Giovanni Carlo Federico Villa, è la mostra visitabile a Torino, presso il Museo Civico d’Arte Antica a Palazzo Madama, dal 13 febbraio al 25 agosto 2025. Un […]

Continua

“Cyprea. La rete di Afrodite”, mostra a Reggio Calabria

21 Febbraio 2025

Cyprea. La rete di Afrodite è la mostra che intreccia arte contemporanea e archeologia, nel segno del legame culturale tra Italia e Cipro attraverso la figura di Afrodite. L’esposizione è visitabile dal 21 febbraio al 27 aprile 2025 presso il […]

Continua

Tracce e colori di Carlo Ciussi in mostra a Milano

25 Febbraio 2025

Alla galleria A arte Invernizzi di Milano, dal 25 febbraio al 29 aprile 2025, la mostra Carlo Ciussi. Una danza di tracce e colori, a cura di Lorenzo Madaro. In questa esposizione vengono presentate opere realizzate tra il 1983 e […]

Continua

Bianco al femminile: capolavori tessili in mostra a Torino

26 Febbraio 2025

Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama è la mostra visitabile a Torino dal 26 febbraio 2025 al 2 febbraio 2026. L’esposizione, a cura di Paola Ruffino, è allestita nella Sala Tessuti del Museo […]

Continua

“Chromoterapia”, la fotografia a colori che rende felici

28 Febbraio 2025

Dal 28 febbraio al 9 giugno 2025, presso l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, è visitabile la mostra Chromoterapia. La fotografia a colori che rende felici, a cura di Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé. L’esposizione presenta le opere […]

Continua

Il Gruppo Crack in una mostra d’arte a Milano

20 Marzo 2025

Il Gruppo Crack è la mostra visitabile a Milano, presso la Galleria Gracis in Piazza Castello 16, dal 20 marzo al 20 giugno 2025. Un progetto espositivo totalmente inedito e dalla forte connotazione storico-critica, dedicato alla fugace esperienza artistica del […]

Continua

“Pino Daniele. Spiritual”, Napoli ricorda il suo cantautore

20 Marzo 2025

Pino Daniele. Spiritual è la mostra che celebra il cantautore Pino Daniele a 70 anni dalla nascita e a 10 anni dalla scomparsa. L’esposizione, promossa dalla Fondazione Pino Daniele, è visitabile a Napoli dal 20 marzo al 6 luglio 2025 […]

Continua

Una mostra sensoriale sulla Terra per i 25 anni di INGV

2 Aprile 2025

Terra. Il Pianeta in cinque sensi è la mostra visitabile a Roma presso Technotown – Hub della Scienza Creativa di Roma Capitale (Villa Torlonia) dal 3 aprile al 31 agosto 2025. L’iniziativa è organizzata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia […]

Continua

Parma 360 2025, il festival della creatività contemporanea

12 Aprile 2025

Parma 360 2025, nona edizione, è il festival della creatività in contemporanea in programma nella città emiliana dal 12 aprile al 25 maggio con una serie di mostre e appuntamenti. L’evento, con direzione artistica di Chiara Canali e Camilla Mineo, […]

Continua

Horst Beyer espone a Milano nella mostra “Vertigo”

16 Aprile 2025

Vertigo è la mostra personale dell’artista tedesco, residente in Italia, Horst Beyer. L’esposizione, a cura di Roberta Bani, è visitabile a Milano presso MA-EC Gallery dal 16 aprile al 16 maggio 2025. Promossa da MA-EC Gallery e organizzata da Techne […]

Continua

Un “ostriarum” romano nella Laguna di Venezia

16 Aprile 2025

Nell’antica Roma, un ostriarum era uno spazio dedicato al mantenimento in vita delle ostriche prima del loro consumo. Dalla Laguna di Venezia arriva una scoperta unica: un ostriarum del I secolo d.C. Esso trova un solo altro confronto noto, quello […]

Continua

I volti di Ivan Lorenzo Frezzini in mostra a Reggio Emilia

24 Aprile 2025

Dissolvenze. Di volto in volto è la mostra personale di Ivan Lorenzo Frezzini, artista nato a Milano nel 1979. Attraverso l’uso di colori liquidi e l’analisi del proprio vissuto, Frezzini delinea una fase di metamorfosi esistenziale. L’esposizione è visitabile dal […]

Continua

Back in Time: la mostra mondiale di “Ritorno al futuro”

3 Maggio 2025

Back in Time – The Exhibition è l’esposizione mondiale della collezione di Ritorno al futuro, organizzata da Infinity Events in occasione del 40° anniversario dell’uscita del primo film della trilogia (1985-2025). La mostra è aperta dal 3 maggio al 27 […]

Continua