
Barton Park Special Christmas, villaggio di Natale a Perugia
data: dal 25 novembre al 24 dicembre 2022 / dal 26 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023
luogo: Barton Park (Viale Giovanni Perari 13), Perugia
orario: lunedì-venerdì 12.00-20.00 / sabato-domenica, 8-9 dicembre, 6 gennaio 10.00-22.00 / 24 e 31 dicembre, 8 gennaio 10.00-18.00 / 26 dicembre, 1 gennaio 15.00-22.00
Barton Park Special Christmas è il villaggio di Natale aperto dal 25 novembre 2022 all’8 gennaio 2023 al Barton Park di Perugia. Negli oltre tre ettari di area verde i visitatori possono respirare l’atmosfera delle feste con la Casa di Babbo Natale, l’ufficio postale, i mercatini e molti altri eventi e attrazioni.
L’evento, a ingresso gratuito, si divide in due parti. Fino al 24 dicembre il villaggio di Natale vero e proprio. Spettacoli per bambini, la possibilità di conoscere Babbo Natale, l’ufficio postale dove lasciare e scrivere i propri desideri e tante attività ludico-didattiche per grandi e piccoli.
Quindi, dopo il giorno di chiusura del 25, dal 26 dicembre all’8 gennaio il tema principale diventa la valorizzazione dei prodotti enogastronomici e artigianali dell’Umbria. Anche in questo caso ampio il ventaglio di attività collaterali gratuite dedicate ai visitatori.
Barton Park Special Christmas: le attrazioni
Fulcro del villaggio natalizio è la Casa di Babbo Natale. I bambini lo possono vedere dal vivo e lui è pronto a fare foto, abbracciarli e ricevere tutte le letterine con i loro desideri. Queste si possono portare da casa o scrivere direttamente nell’ufficio postale vicino alla casa. Quindi, ecco i mercatini nel tipico stile tirolese con casette in legno in cui sono esposti prodotti artigianali ed enogastronomici, tessuti, ceramica e molto altro, all’insegna della qualità.
L’Arena del Barton Park, nei fine settimana Barton Park Special Christmas, si trasforma in una vera e propria fattoria. Qui si possono incontrare i produttori locali ma, soprattutto, tante specie animali, dagli asinelli ai cavalli, dagli alpaca alle caprette fino ai conigli.
I visitatori sono coinvolti a 360 gradi, attraverso la possibilità di partecipare gratuitamente a numerosi eventi collaterali tenuti da massimi esperti dei vari settori: mise en place natalizia, corso di cucito, realizzazione di biscotti natalizi con i pasticceri, degustazioni ecc. Per i bambini c’è un programma totalmente a loro dedicato pronto ad intrattenerli in maniera attiva durante l’evento. Si va dai burattini alle letture di fiabe, passando per laboratori didattici e momenti musicali.
Prima foto in alto tratta dal sito ufficiale dell’evento