
Donne che ispirano le donne 2022, incontri a Milano
data: dal 15 marzo al 26 aprile 2022
luogo: Ariosto Social Club (Via Lodovico Ariosto 22), Milano
orario: 18.00
Donne che ispirano le donne 2022 è la seconda edizione del ciclo di incontri a Milano, presso Ariosto Social Club, dedicato a storie di successo e cambiamento tutte al femminile. Dopo il successo dell’anno precedente, professioniste, imprenditrici, artigiane, creative tornano a condividere la loro vicenda umana e professionale.
Dal 15 marzo al 26 aprile, ogni martedì alle ore 18.00, è possibile ascoltare storie di coraggio, di ripartenze, di sfide, di possibilità che si aprono, di solidarietà e condivisione perché possano essere di ispirazione e di stimolo.
Gli incontri sono moderati da Valeria Benatti, giornalista, scrittrice e per 18 anni speaker di RTL 102.5 da sempre dalla parte delle donne e impegnata a sostegno di una maggiore e più diffusa cultura dello scambio, dell’inclusione e del confronto.
Donne che ispirano le donne 2022: il programma
Donne che ispirano le donne 2022 inizia il 15 marzo con Eva Di Pierro, Jungian coach, tantric and embodiment guide, fondatrice di Reconnect-you. Il suo sogno? Rendere le donne più consapevoli attraverso un viaggio dentro se stesse. Un percorso per chi si vuole mettere in gioco e diventare l’unica responsabile della propria vita. Il 22 marzo è la volta di Isabella Marconi e Marilli Amari, le magnifiche perennial. Le perennial sono quelle persone che vivono la propria vita senza dar troppo peso all’età.
Stefania Aphel Barzini è ospite il 29 marzo. Autrice de Le Gattoparde, un romanzo storico sulla famiglia Piccolo ambientato in Sicilia tra l’Unità d’Italia e il Novecento. Il 5 aprile protagonista Cerchi d’acqua, cooperativa sociale contro la violenza alle donne. Costituitasi a Milano nel 2000, nasce da un gruppo di donne con competenze in materia di violenza di genere.
Fulvia Salvi, fondatrice di Medicinema Italia onlus, interviene il 12 aprile. L’associazione nasce per portare il cinema negli ospedali. Attraverso un meccanismo emozionale e psicologico, la visione dei film sviluppa nei pazienti un processo di benessere e normalizzazione della propria condizione. Infine, il 26 aprile ecco Giovanna Vitacca, style coach e consulente d’immagine che accompagna alla scoperta di sé stessi e della propria unicità.
Tutti gli appuntamenti sono aperti al pubblico su prenotazione rivolgendosi ai contatti sotto indicati. La partecipazione è gratuita.
Foto: Bruce Mars / Unsplash.com