
Economia circolare a Bologna: da oggetti in disuso a opere d’arte
data: dal 20 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022
luogo: Luoghi vari, Bologna
orario: orari vari
#Enelincircolo è l’iniziativa che promuove a Bologna l’economia circolare in chiave sostenibile, attraverso la trasformazione di oggetti in disuso in opere d’arte. L’innovativo progetto è promosso da Cronopios, con il sostegno di Enel Energia e la collaborazione del Comune di Bologna.
Dal 20 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, agli interno dei sei Spazi Enel del capoluogo emiliano, è possibile consegnare i propri oggetti dismessi all’interno di mini silos. Qui i cittadini sono invitati a depositare oggetti ormai “inutili” che non utilizzano più: giocattoli, soprammobili, dispositivi elettronici e molto altro.
Il personale degli Spazi Enel ritireranno quindi gli oggetti lasciati e li consegneranno all’artista Dario Tironi. Quest’ultimo li trasformerà in opere d’arte per aiutare aiutare a riflettere sulle tematiche ambientali ponendo l’accento, oltre che sul recupero del materiale quale fonte di energia, anche sulla circolarità dell’energia umana. #Enelincircolo è dunque un’iniziativa ispirata ai principi della sostenibilità e del riciclo per incentivare l’economia circolare.
Nel centro di Bologna, inoltre, è allestito un percorso espositivo con le opere di Tironi, realizzate con oggetti di scarto raccolti nelle precedenti tappe dell’iniziativa. Questi i luoghi: Cortile Guido Fanti di Palazzo d’Accursio, Corte Isolani, Galleria Cavour, Spazio Enel di Piazza Liber Paradisus. Tali opere sono accompagnate da un totem illustrativo e da un supporto didascalico, che invita a partecipare al progetto.
Gli Spazi Enel partner in cui è possibile aderire all’iniziativa, nel totale rispetto delle misure di sicurezza, sono i seguenti: Via Massarenti 458B, Via E. Ponente 86E, Via Massimo D’Azeglio 96B, Via A. Costa 31A, Via San Donato 21 e Piazza Liber Paradisus 16.
Foto fornita da Ufficio Stampa Culturalia