
Le opere di Gualtiero Passani in mostra a Viareggio
data: dal 5 maggio al 5 giugno 2021
luogo: Musei Civici di Villa Paolina (Via Machiavelli 2), Viareggio Lu
orario: mercoledì-sabato 15.30-19.30
Una retrospettiva completa delle opere di Gualtiero Passani (1926-2019) in mostra a Viareggio (LU) e riproposta in occasione della riapertura dei Musei Civici di Villa Paolina.
I colori di una vita, questo il titolo della mostra dedicata all’artista originario di Carrara, è visitabile dal 5 maggio al 5 giugno 2021, con apertura nei giorni di mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 15.30 alle 19.30. Sono 120 le opere esposte, a cura del Centro Studi d’Arte Lorenzo Pacini di Lucca. Lorenzo Pacini è l’autore di tre libri monografici sull’artista e di innumerevoli recensioni che riguardano Passani.
Oltre settant’anni di attività pittorica offrono un importante spaccato del significativo contributo dato da Gualtiero Passani al rinnovamento dell’arte contemporanea in Italia e a livello internazionale, per buona parte del secolo scorso e oltre.
La pittura di Gualtiero Passani
Quello di Gualtiero Passani non è stato uno stile univoco. La sperimentazione e la ricerca sono da sempre stati il motore del suo operare, senza preclusioni. Passani ha dilatato al massimo il suo intento espressivo fino a spaziare in stili per certi versi contrapposti. La sua era una libertà intellettuale ed espressiva in grado di andare oltre i confini di un provincialismo che non gli è mai appartenuto.
L’artista toscano, nella sua vita, ha avuto frequentazioni e collaborazioni con i più grandi e significativi esponenti del panorama artistico. Nomi come Arturo Dazzi, Renato Birolli, Ottone Rosai, Ardengo Soffici, Paul Jenkins, Moses Levy, fino a Pablo Picasso. Quest’ultimo, in una memorabile immagine, si rivolge al fotografo indicando il giovane Passani al cavalletto ed esclamando: “Questo è veramente un grande artista”. Il riconoscimento di un merito artistico che Passani ha confermato in tanti anni di carriera.
In occasione della retrospettiva di Villa Paolina sarà disponibile il libro I colori di una vita. Le sue 260 pagine, oltre agli scritti e alle foto dei dipinti, riportano le opere scultoree del Passani, insieme alle prose e alle poesie che ha scritto nel corso degli anni. Un racconto partecipe delle emozioni che traspaiono dai suoi dipinti e che può facilitare la lettura stessa delle opere.