
Manga Heroes: i miti giapponesi in mostra a Milano
data: dal 9 ottobre 2021 al 2 gennaio 2022
luogo: Fabbrica del Vapore (Via Giulio Cesare Procaccini 4), Milano
orario: martedì-domenica 9.30-19.00 / giovedì 9.30-21.00
Manga Heroes. Da Osamu Tezuka ai Pokémon è la mostra dedicata all’arte dei manga e degli anime allestita a Milano nello spazio Ex Cisterne della Fabbrica del Vapore dal 9 ottobre 2021 al 2 gennaio 2022. Un evento a cura di Jacopo C. Buranelli e con la consulenza scientifica di Fabrizio Modina.
Il percorso espositivo propone al pubblico opere e oggetti, anche rarissimi, provenienti da 25 collezioni private italiane. Giocattoli, manifesti, tavole, animation cel e altro materiale dagli anni ’50 a oggi, per un viaggio attraverso gli eroi di fumetti (manga) e cartoon (anime) giapponesi.
Robot, mostri, lottatori mitologici, donne guerriere, eroi ed eroine sono espressione di un fenomeno un tempo conosciuto solo come “cartone animato giapponese”. E che rappresentava gran parte dell’immaginario collettivo legato al Sol Levante. Oggi, invece, tutto questo vanta un seguito enorme in Italia e in Europa e una grande influenza sulla cultura pop.

Foto © VisionArea da Ufficio Stampa Studio Battage.
Manga Heroes: il percorso
Sono ben 315 i personaggi presenti in Manga Heroes, distribuiti in circa 2000 oggetti in versione 3D e 300 tavole manga, tra originali e riproduzioni. Sia queste iconiche figure sia i loro creatori e disegnatori sono proposti al pubblico secondo una narrativa di trasformazioni. L’uomo diventa eroe passando per il mezzo stesso (dal fumetto all’animazione) e le variazioni sul tema del soggetto raccontato (la storia nella storia, la questione di genere).
La mostra racconta gli eroi in maniera trasversale, citando sia le grandi icone del passato (Uomo Tigre, Gundam, Goldrake) sia quelle più recenti (Sword Art Online, Dragon Ball, Pokémon). Ogni ambiente è diviso per colori e per tematiche in modo da dare la sensazione di vivere in un vero e proprio “ecosistema giapponese”, pur mantenendo una connessione forte con ciò che è stato pubblicato e trasmesso in Italia fino a oggi. Oltre a manga e anime, non mancano i tokusatsu, cioè i mirabolanti film e telefilm con attori ed effetti speciali naïf (Godzilla, Ultraman, Power Rangers).
La mostra Manga Heroes è promossa da J-Pop Manga (Edizioni BD) e la società Visiona, organizzatrice del Comicon di Napoli, in collaborazione con il Comune di Milano. Per i biglietti entra QUI.
Foto fornite da Ufficio Stampa Studio Battage.