Caterina & The Railways

28 Giugno 2017

Capiterà molto spesso di vederli sui palchi della Tuscia nel corso dell’estate 2017. Per questo, ci sembra opportuno fare la conoscenza di questa nuova band del viterbese: Caterina & the Railways.

Come nasce questo nuovo progetto e chi sono i musicisti che ne fanno parte?
Il progetto nasce pochi mesi fa, durante le prove per un concerto di beneficienza. In quella circostanza, io (Filippo Potenziani), Francesco Brunetti e Luca Tempra abbiamo incontrato di nuovo Caterina Petrignani, che già conoscevamo avendo studiato insieme per alcuni anni al conservatorio. Dopo quella bella esperienza, abbiamo deciso di continuare a lavorare insieme e di creare un nuova band.

Qual è la formazione musicale di ognuno di voi? Quali sono gli artisti che vi hanno ispirato maggiormente?
Io e Francesco veniamo più o meno dallo stesso mondo, abbiamo iniziato a suonare e a studiare insieme e ci piacciono il rock, i grandi cantautori italiani e seguiamo con molto interesse alcuni artisti della scena “indipendente” (Brunori Sas, Iosonouncane, Zen Circus, Baustelle, Teatro degli Orrori). Luca invece è cresciuto a pane, blues e boogie woogie ed è completamente autodidatta. Potete trovare diversi video su YouTube dove suona queste cose per ore, utilizzando i pianoforti nelle stazioni. Caterina è una cantante jazz e adora in particolare lo swing. I suoi riferimenti sono Ella Fitzgerald, Simona Molinari e Dee Dee Bridgewater.

In che cosa consiste il vostro repertorio? Quali sono i generi che proponete al pubblico?
Ci piace dare una chiave di lettura diversa ad alcune grandi hit pop sia italiane sia straniere. Talvolta alcuni di questi brani potrebbero essere considerati un po’… “tamarri”, quindi ci divertiamo a smontarli e rimontarli in chiave swing, ma spaziando anche verso il surf, il rockabilly, il country e il boogie woogie. È un’operazione che, in parte e orientata su stili differenti, facevamo anche con l’altro nostro progetto, i Rumore Binario.

Siete molto attivi sul fronte live. È questa la vostra naturale dimensione o avete in mente di dedicarvi anche al lavoro in studio e alla produzione di brani inediti?
Sicuramente per ora vogliamo concentrarci solo sui concerti, cercando di suonare il più possibile. Il live è la nostra dimensione naturale, il palco ci fa stare bene. Non escludiamo l’idea di iniziare a produrre qualcosa di nostro e perché no, lavorarlo in studio, ma per il momento ogni discorso in questo senso è prematuro.

Programmi per l’estate 2017?
I nostri programmi sono: suonare, suonare, suonare! Dopo le date a Viterbo all’Unitus Summer Party e a Caffeina, sul palco di JazzUp, questa estate suoneremo in giro per il centro Italia. A luglio iniziamo a Celleno, poi a Grotte Santo Stefano, San Quirico, Tuscania e sono in fase di conferma altre date a Sabaudia, Valmontone e Latina.

Dino Manoni

CATERINA & THE RAILWAYS
Caterina Petrignani: voce
Filippo Potenziani: batteria
Francesco Brunetti: chitarra
Luca Tempra: tastiere

CONTATTI
www.facebook.com/caterinaandtherailways

Leggi Anche