
Passepartout Photo Prize, i vincitori in mostra a Roma
data: dall'8 al 22 settembre 2021
luogo: 28 Piazza di Pietra Fine Art Gallery (Piazza di Pietra), Roma
orario: lunedì 16.30-20.00 / martedì-sabato 11.00-13.00 - 16.30-20.00 / domenica chiuso
I vincitori del Passepartout Photo Prize, concorso fotografico internazionale organizzato dall’hub creativo Il Varco, in mostra a Roma presso 28 Piazza di Pietra Fine Art Gallery dall’8 al 22 settembre 2021.
Questa prima mostra annuale mette in evidenza i migliori fotografi scoperti tra oltre 400 candidature provenienti da tutto il mondo nel 2020. Sono inoltre presenti i progetti fotografici Apice di Valeria Laureano e Island Symmetries di Laura Pannack, vincitrici rispettivamente della prima e della seconda edizione del concorso. L’annuncio del vincitore è annunciato durante la mostra, sabato 11 settembre alle ore 18.00, in un evento speciale trasmesso in diretta sui social media.
L’esposizione del Passepartout Photo Prize include undici artisti internazionali, per lo più donne, che si sono distinti per il loro approccio alla fotografia contemporanea e per la loro capacità espressiva, capace di creare una forte e profonda connessione emotiva tra lo spettatore e i soggetti delle immagini. In mostra una selezione di 44 scatti, premiati da una giuria internazionale di professionisti del settore. La mostra collettiva è curata da Roberta Fuorvia.
Oltre alle due vincitrici del premio principale, in mostra: Me Before Me di Cristina Cusani; Liquid Landscapes di Silvia De Giorgi; Testae di Oriana Majoli; The persistence of family di Diana Cheren Nygren; Io sono noi di Francesca e Alessandra Oro; Body di Clair Robins; Sinecittà di Zeroscena, insieme ai lavori di Sara Petraglia e Giorgia Bisanti.
Passepartout Photo Prize: il concorso
Passepartout Photo Prize è un concorso a tema libero che mira a sostenere lo sviluppo di artisti emergenti. Il concorso offre premi monetari ogni anno e i vincitori ricevono varie esposizioni attraverso la mostra in loco, la pubblicazione, le gallerie online e altro ancora. La giuria dell’edizione 2020 è guidata dal fotografo americano Richard Tuschman. Ciò che rende Passepartout Photo Prize unico da altre migliaia di concorsi fotografici è che si concentra sulla fotografia fine art.
Afferma il direttore artistico Olmo Amato: “In un momento storico in cui la maggior parte delle immagini fotografiche create digitalmente rimangono nel regno virtuale, abbiamo sentito la necessità di creare un concorso che desse visibilità agli autori con una mostra reale. Una galleria fisica dove poter osservare le fotografie non come pixel ma come immagini stampate e oggetti d’arte“.
Il bando per la quarta edizione del Passepartout Photo Prize si apre sempre a settembre 2021, accogliendo il nuovo media partner GUP Magazine, una rivista di fotografia contemporanea dei
Paesi Bassi. Questo giovane concorso aspira a diventare più di un semplice concorso. Intende a creare un hub per i fotografi di belle arti per essere ispirati e acquisire esperienze nel business dell’arte.
Foto © Seb Agnew (2nd Edition Catalogue Selection)
tratta da PassepartoutphotoPrize.com