
“Il Prisma”, omaggio ai Pink Floyd con Sergio Muniz
data: 25 marzo 2022
luogo: Nuovo Teatro Orione (Via Tortona 7), Roma
orario: 21.00
L’attore Sergio Muniz rende omaggio a uno dei dischi più venduti nel mondo, The Dark Side of the Moon, nello spettacolo Il Prisma. Un viaggio tra storia e leggenda nell’album capolavoro dei Pink Floyd, il cui debutto è in programma venerdì 25 marzo 2022 alle ore 21.00 a Roma sul palco del Nuovo Teatro Orione.
Il Prisma è uno spettacolo composito. Sergio Muniz interpreta l’opera in prima persona in maniera suggestiva, esplicitandone i contenuti universali – la nascita, il tempo, il denaro, l’incomunicabilità, l’alienazione, l’ingiustizia sociale, la morte, la speranza – con la narrazione di temi, storie, aneddoti e delle curiose e fortunate casualità che hanno contribuito a modellare l’immortale album.
Alla base del progetto, scritto e diretto da Stefano Nori e Massimo Telli, vi sono anni di ricerche bibliografiche e giornalistiche, attraverso uno studio attento di partitura, sonorità e soluzioni tecniche di allora (1973) e di oggi (2020) da riproporre in modo comparato al pubblico. Il tutto mosso dalla consapevolezza che, a quasi mezzo secolo dall’uscita, The Dark Side of the Moon rappresenti un’opera sublime e viva. Un disco capace di attraversare e coinvolgere emotivamente generazioni. E che non accenna minimamente a perdere la sua spinta emotiva.
Il Prisma tra parole e musica
Le parti recitate si alternano ad accurate e fedeli esecuzioni musicali dal vivo dei brani dell’album. Questo grazie agli otto elementi dell’Experience Ensemble: Antonio Nasca (voce), Clara Trucchi (voce), Valentina Ciaffaglione (voce), Massimo Telli (tastiere e pianoforte), Andrea Di Pasqua (chitarre), Marco Tardioli (batteria e percussioni), Cesare Ceo (sax, tastiere, lap steel), Stefano Nori (basso e cori). L’esecuzione di ogni brano è integrata da immagini e luci che ne aumentano l’impatto emotivo.
Dopo l’esordio nella capitale, Il Prisma fa tappa a in varie località italiane, tra cui Velletri (RM, 9 aprile, Teatro Tognazzi); San Giovanni in Persiceto (BO, 20 maggio, Cineteatro Fanin); Firenze (27 maggio Teatro Puccini); Terni (15 luglio, Anfiteatro Romano); Grosseto (21 ottobre, Teatro Moderno).