
Viterbo, la stagione del Teatro Romano di Ferento 2022
data: dal 15 luglio al 25 agosto 2022
luogo: Teatro Romano di Ferento (SP Teverina), Viterbo
orario: 21.15
Il Teatro Romano di Ferento è uno splendido esempio di teatro dell’età augustea che si trova a pochi chilometri da Viterbo, lungo la strada provinciale Teverina, nell’area archeologica dell’antica città di Ferento, che fu patria dell’imperatore Marco Salvio Otone.
Distrutta dai viterbesi nel 1172, durante le guerre tra abitati vicini che caratterizzavano l’epoca medioevale, Ferento mostra ancora oggi le sue rovine, di cui l’elemento più interessante e meglio conservato è proprio il teatro. Da oltre cinquant’anni è sede di un’affermata stagione estiva organizzata dal Consorzio Teatro Tuscia e sostenuta da varie istituzioni e realtà locali.
La stagione del Teatro Romano di Ferento 2022 propone un ricco programma sotto le stelle, con spettacoli di prosa, musica e danza. Nel cartellone figurano prestigiosi nomi del panorama teatrale e musicale italiano, tra cui Corinne Clery, Francesco Montanari, Tullio Solenghi, Edoardo Siravo, Giorgio Marchesi, Giorgio Colangeli, Mariano Rigillo.
I biglietti sono in vendita sulle piattaforme Ciaoticket e Ticketone. Per ulteriori informazioni rivolgersi ai contatti sotto indicati.

Foto tratta da Archeologiaviva.it.
Teatro Romano di Ferento 2022: il programma
15 luglio
Ucrainian Classical Ballet
Giselle
19 luglio
Corinne Clery
Le relazioni pericolose
23 luglio
Francesco Montanari
Il processo
26 luglio
Mamadou Dioume
Edipo a Colono
28 luglio
Battisti Legend
concerto
1 agosto
Tullio Solenghi
Odissea. Un racconto mediterraneo
2 agosto
Balletto di Milano
Carmen Suite / Tangos
3 agosto
Edoardo Siravo
Falstaff
Le allegre comari di Windsor
6 agosto
Beatbox
Magical Mistery Story
8 agosto
Giorgio Marchesi
Il fu Mattia Pascal
11 agosto
Mario Zamma
Il vantone
13 agosto
Giorgio Colangeli, Mariano Rigillo
I due papi
25 agosto
Hotel Supramonte
Omaggio a Fabrizio De André
Foto fornita da Associazione Archeotuscia