Archive

Connessioni – È nato “MeMag”, il magazine di Medioera

1 Novembre 2016

Si scrive MeMag e si legge Medioera Magazine. Il festival della cultura e dell’innovazione digitale, il prossimo anno all’ottava edizione, è cresciuto, e molto.

Continua

Body Evolution – Il mio corpo che cambia

1 Novembre 2016

L’idea di una rubrica sulle modificazioni corporee nasce dal desiderio di fare luce sui differenti aspetti di questa realtà in continua crescita.

Continua

Turnaround – Graham Bond, “Solid Bond”, la recensione

28 Ottobre 2016

Un alone di mistero ha circondato la breve e intensa vita di Graham Bond, un personaggio difficile, condizionato dall’abuso di droghe pesanti, da problemi mentali e dall’interesse per l’occulto.

Continua

Archiviaggiando – La Luna sulla Terra

28 Ottobre 2016

Se puoi immaginarlo, puoi costruirlo: sarebbe un buon motto per l’architettura del nuovo millennio, visto che l’evoluzione tecnica ha reso possibile realizzare opere di qualsiasi forma e dimensione, impensabili fino a pochi decenni fa.

Continua

Archiviaggiando – Il museo nella montagna

10 Ottobre 2016

Dove costruire un museo dedicato all’alpinismo se non sul cocuzzolo di una montagna?

Continua

“Due minuti e trentasette secondi”, un racconto di Mauro Evangelisti

6 Ottobre 2016

Don Alberto è nervoso e, mentre celebra il funerale di S., balbetta, a volte dimentica le parole.

Continua

“Godzilla”, un racconto di Mauro Evangelisti

22 Settembre 2016

La musica s’interruppe. Erano migliaia, sudati e incoscienti dentro la discoteca ricavata in una vecchia fabbrica, dove per molti anni altri giovani erano stati sudati e incoscienti, ma per ragioni differenti, pensò Claudio.

Continua

Archiviaggiando – Le aste di Kengo Kuma

22 Settembre 2016

Tra le più recenti novità in materia di architettura antisismica ci sono quelle che arrivano – non potrebbe essere altrimenti – dal Giappone.

Continua

Turnaround – Barock Project, “Skyline”, la recensione

22 Settembre 2016

Gli emiliani Barock Project, guidati dallo strabiliante pianista e compositore Luca Zabbini, viaggiano da oltre un decennio nei territori del new progressive ottenendo unanimi e crescenti consensi internazionali.

Continua

La palla antisismica del Taipei 101 a Taiwan

22 Settembre 2016

Tra le peculiarità dei grattacieli, ce n’è una che spicca su tutte: vista la loro altezza, sono costruiti con accortezze che permettono loro di resistere ai forti venti e ai terremoti. La soluzione studiata per il Taipei 101 è una […]

Continua

“La pietra gialla”, un racconto di Mauro Evangelisti

8 Settembre 2016

Nota per la diffusione: divulgare come se si trattasse di una opera di fantasia, un racconto. Nella quasi totalità dei lettori lascerà la convinzione di avere di fronte una fiction. Comunicherà però alcune informazioni importanti ai prescelti.

Continua

Archiviaggiando – Il futuro è nel riciclo

26 Luglio 2016

Come sarà l’architettura del futuro? Sempre più sostenibile ed ecologica. È la Terra a chiedercelo, visto che i materiali non saranno reperibili in eterno, considerata la crescita demografica.

Continua

Archiviaggiando – La testa quadrata

12 Luglio 2016

Fin dove si può osare con l’architettura? Passeggiando per le strade di Nizza potreste farvene un’idea imbattendovi nell’ardita biblioteca municipale della cittadina francese nota come Tête Carrée (Testa quadrata).

Continua

Archiviaggiando – Le vele ammainate

29 Giugno 2016

Se Roma dovesse ospitare i giochi olimpici del 2024, l’unico nuovo lascito alla città sarebbero le famigerate “vele” di Calatrava, in quanto la candidatura capitolina punta a riqualificare impianti esistenti (Stadio Olimpico, Flaminio o PalaEur, per citarne alcuni) piuttosto che […]

Continua

Archiviaggiando – La Cité du Vin

17 Giugno 2016

A inizio giugno è stata inaugurata a Bordeaux la Cité du Vin, opera nata dalla collaborazione tra un’agenzia di scenografi inglesi, la Casson Mann che ha curato interni ed esposizioni, e lo studio architettonico francese XTU.

Continua

“Nba e vino bianco”, un racconto di Mauro Evangelisti

5 Giugno 2016

Agnese abbraccia la madre ed è come avvicinarsi al fuoco quando fa freddo. «Ti chiamo dopo», lei come al solito risponde «stai attenta, c’è brutta gente in giro». È così fin da quando era bambina, anche ora che non vive […]

Continua

“Televendita”, un racconto di Mauro Evangelisti

1 Giugno 2016

Gli altri conduttori di televendite sono frustrati. Sognavano la tv, una carriera da presentatori nei grandi network, contratti d’oro. Si ritrovano a vendere materassi, batterie di pentole, dipinti di autori sconosciuti. Per me è differente: io non dovevo esserci davanti […]

Continua

Archiviaggiando – Rem Koolhaas e la CCTV

17 Maggio 2016

Forse qualcuno si ricorderà la presenza, sullo sfondo dei Giochi Olimpici di Pechino 2008, di un enorme edificio dalla forma squadrata, una sorta di anello spigoloso e continuo che varia ripetutamente sezione, esplorando le tre direzioni dello spazio.

Continua

“Baldo Balducci”, un racconto di Mauro Evangelisti

10 Maggio 2016

Il treno parte con dieci minuti di ritardo. Nervosismo. Vicino a me, una ragazza ascolta musica hip hop. Ha le cuffiette, ma il volume è alto e la posso udire. Nervosismo.

Continua

Archiviaggiando – Elemental e Alejandro Aravena

4 Maggio 2016

Nel 2016 il premio Priztker, una sorta di “Nobel dell’architettura”, è andato al quarantottenne cileno Alejandro Aravena.

Continua