umbria jazz winter 2022 orvieto teatro mancinelli

Umbria Jazz Winter 2022, grande musica a Orvieto


data: dal 28 dicembre 2022 al 1° gennaio 2023

luogo: Luoghi vari, Orvieto Tr

orario: orari vari

Umbria Jazz Winter 2022, ventinovesima edizione, è in programma a Orvieto (TR) dal 28 dicembre 2022 a 1° gennaio 2023. Un evento di punta della stagione invernale a livello nazionale, che coniuga la tradizione musicale e la vocazione turistica della cittadina umbra.

L’intenso programma prevede proposte originali e rivolte a un pubblico che vuole esplorare aspetti meno frequentati del jazz, ma non per questo meno attrattivi. Umbria Jazz Winter 2022 prevede concerti dalla tarda mattinata a notte fonda. Due le location principali: il Palazzo del Capitano del Popolo, con la Sala dei Quattrocento, e il Teatro Mancinelli. Location d’eccezione è in realtà lo stesso centro storico di Orvieto, ideale teatro dei Funk Off e delle loro festose street parade.

Inoltre, torna il concerto gospel nel Duomo nel pomeriggio di Capodanno, Giornata Mondiale della Pace. Dopo la Messa, uno dei più celebrati cori degli Stati Uniti canta brani del repertorio religioso afroamericano. Il gospel è di per sé un messaggio di pace e fratellanza, e rappresenta la profonda religiosità delle comunità cristiane degli Stati Uniti. Non mancano le attività rivolte ai più piccoli sotto il nome di UJ4Kids.

umbria jazz winter 2022 orvieto duomo

Foto fornita da Ufficio Stampa Umbria Jazz – Cristiano Romano

Umbria Jazz 2022: gli artisti

Artisti famosi e giovani emergenti, tradizioni, mainstream moderno e jazz più di ricerca, musica per puristi e generi per tutti: Umbria Jazz Winter 2022 è una manifestazione inclusiva, in cui il pubblico di ogni tendenza può trovare il suo concerto.  Questa edizione si caratterizza per il grande spazio dato alla canzone e alle voci.

Torna a Umbria Jazz Vinicio Capossela, songwriter tra i più originali degli ultimi decenni, che propone una retrospettiva della sua straordinaria carriera.  Le canzoni di Burt Bacharach trovano in Dianne Reeves e nei nuovi arrangiamenti di Ethan Iverson un contesto ideale. Lo stesso Iverson si esibisce con Peter Washington e Dan Weiss.

Allan Harris in Kate’s Soulfood è uno spaccato della America che ruotava attorno a una popolare tavola calda di home cooking di Harlem, gestita dalla zia Kate. Un duo sulla scena e una coppia nella vita sono Rebecca Martin, songwriter originale e cantante dalla voce espressiva, e Larry Grenadier, contrabbassista del trio di Brad Mehldau ma non solo.

E poi Kris Davis, Romero Lubambo, Jon Cleary, Vincent Bohanan e il coro newyorchese The Sound of Victory, la Mingus Big Band in omaggio al grande Charles Mingus con Roberto Rossi e Piero Odorici, Javier Girotto in Legacy, i giovani vincitori del Conad Jazz Contest e dei Berklee Umbria Jazz Awards e molti altri ancora.

Il programma dettagliato è disponibile QUI.

Prima foto in alto © Giancarlo Belfiore fornita da Ufficio Stampa Umbria Jazz – Cristiano Romano



tel: 0755732432

e-mail: info@umbriajazz.com

web: www.umbriajazz.com