
Archive
Marco sta andando via
1 Gennaio 2018
Quando succedeva, ti faceva male il cuore. Marco stringeva gli occhi azzurri e capivi che aveva dimenticato quel viso, quel nome, quell’episodio della sua vita. Lo vedevi disorientato e afflitto, sapeva che gli sarebbe successo sempre più di frequente e […]
ContinuaShining, la luccicanza! Ecco l’outfit per le feste
12 Dicembre 2017
Ebbene sì, sono arrivate, le festività natalizie. Ci eravamo appena abituate al clima e ai colori autunnali, che in un batter di ciglia, ci ritroviamo nella morsa del gelo, a pensare agli addobbi e a stilare una serie di liste […]
ContinuaTurnaround – Shirley Scott, “Superstition”, la recensione
1 Dicembre 2017
Definita “la regina dell’organo”, Shirley Scott è, probabilmente, l’organista più famosa del pianeta, l’equivalente femminile di Jimmy Smith.
ContinuaLa palude della vendetta
1 Dicembre 2017
Il comandante Zero guardò negli occhi l’imperatore. Era l’unico che riuscisse a sfidare il suo sguardo. E l’unico a cui era permesso. «Perché reagisci in questo modo? Pensavo che avresti capito l’importanza dell’onore che ti viene riservato. Se non portassi […]
ContinuaMetamorfosi del dolore – Seconda parte
29 Novembre 2017
La Sun Dance – danza del sole – è un rito diffuso tra i nativi americani, in particolare tra i Sioux Lakota. Una prova che alcuni giovani dovevano affrontare per diventare guerrieri.
ContinuaGenio e sregolatezza – Lazio-Trabzonspor
29 Novembre 2017
Ma poi che cos’è il genio, che cos’è la sregolatezza, che cos’è il sacro gioco del balùn? La nostra vita, la nostra storia. Ecco allora un biglietto, una partita, una data: per qualcuno non significa nulla – la millesima serata […]
ContinuaL’occhio di Tianjin
29 Novembre 2017
Da Etienne Louis Boullé con il Cenotafio di Newton del 1784, fino a Richard Buckminster Fuller, autore della Biosfera di Montreal realizzata per l’Expo del 1967, decine di progettisti hanno introdotto la sfera nelle loro opere.
ContinuaEmanuele Zago
29 Novembre 2017
Incontriamo il cantautore Emanuele Zago, sulla scia dell’uscita del suo primo singolo da solista dal titolo Ocean.
ContinuaLibro fatto Capo ha
29 Novembre 2017
E’ uscito per i tipi di Cultura e dintorni Editore, nella collana Fotografia e Scrittura, il libro di Massimiliano Capo, direttore artistico di Medioera, Mi manchi. Maldestro tentativo di fermare il tempo.
ContinuaAstri – novembre 2017
1 Novembre 2017
Le previsioni astrologiche di Move Magazine per novembre 2017 a cura di Gioia Oddi.
ContinuaAntonio Flinta Quartet, “La Noche Arrolladora”
1 Novembre 2017
Antonio Flinta è un pianista, compositore e arrangiatore cileno che da molto tempo si è stabilito in Italia dopo aver girato a lungo il mondo, trasferendosi prima in Spagna e poi perfezionando i suoi studi nel prestigioso Berlkee College di […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Irlanda del Nord-Italia
1 Novembre 2017
La storia è una cosa che ritorna, e ci siamo. Magari sotto altre forme, più sottili, o moderne, ma cambia poco. Sessant’anni fa, per esempio, sembrava oggi. L’Italia si stava giocando la qualificazione al Mondiale (quello di Svezia, quello di […]
ContinuaL’era del “post” turismo
1 Novembre 2017
Donatella Pierguidi, local manager di Igers Viterbo con Claudia Baleani e Mauro Rotelli, una delle comunità di Instagramers più attive nella rete, all’interno della community riveste un ruolo ben preciso, quello di organizzare le varie attività che vengono poi realizzate […]
ContinuaMetamorfosi del dolore – Prima parte
1 Novembre 2017
Ho notato spesso facce inorridite di fronte alle sospensioni corporali. Vedere corpi “trafitti” con ganci legati a funi e sospesi nel vuoto può effettivamente suscitare sentimenti di disgusto in chi non conosce storia e intenzioni che si celano dietro questa […]
ContinuaIl pigiama bianco
1 Novembre 2017
Ogni volta Samuele si sorprende del numero delle persone che, come lui, decidono di trascorrere il pomeriggio nella “stanza”. Oggi sono 5.678, tutte stese a pancia in su in uno dei seimila lettini contenuti nel padiglione. La “stanza” appunto. Guardando […]
ContinuaArchiviaggiando – I funghi di Siviglia
1 Novembre 2017
Dal punto di vista architettonico, Siviglia è una delle città europee più affascinanti grazie al suo mix di antico e moderno, ma anche per l’originalità di alcune recenti opere.
ContinuaWinter… is coming!
30 Ottobre 2017
Finalmente possiamo mandare in soffitta sandali&canotte, abbandonare il mood schizofrenico che la pazza pazza stagione autunnale ci ha appena regalato e individuare i trend, quelli belli, da portare a casa o da rispolverare dagli scatoloni degli anni passati!
ContinuaSativa Roots Ensemble
30 Ottobre 2017
Ciao Gillo, ci rivediamo! Ti abbiamo trovato già membro e fondatore di gruppi, poi da solo e ora accompagnato da questa band, il Sativa Roots Ensemble. Come nasce il progetto? Suonare con la band è sempre una grossa dose di adrenalina e […]
Continua