Astri – ottobre 2017
1 Ottobre 2017
Le previsioni astrologiche di Move Magazine per ottobre 2017 a cura di Gioia Oddi.
Continua1 Ottobre 2017
Le previsioni astrologiche di Move Magazine per ottobre 2017 a cura di Gioia Oddi.
Continua1 Ottobre 2017
Con il quinto album i Barock Project raggiungono la piena maturità artistica, centrando la migliore uscita di rock progressivo del 2017.
Continua1 Ottobre 2017
Due scarpe in due piedi, Alviero Chiorri. Il destro, con lo scarpino invernale, per restare appiccicato al terreno. Sul sinistro, il suo sinistro, la versione estiva, tacchetti di gomma, affinché il suo calcio matto avesse tutta la libertà di esprimersi.
Continua1 Ottobre 2017
Vasanello, comune della provincia di Viterbo a pochi chilometri dal confine umbro, è capofila insieme ai vicini Corchiano e Gallese di un nuovo progetto di marketing territoriale mette in rete i tre centri, classificatosi ai primi posti, nel Lazio, per […]
Continua1 Ottobre 2017
Se Sailor Jerry è stato tra i più importanti tatuatori del ‘900 ad aver instaurato un rapporto tra la cultura orientale e occidentale, Horiyoshi III è stato il più rilevante tatuatore tradizionale giapponese a contribuire a rendere questo stile amato […]
Continua1 Ottobre 2017
Resta. Maria mi guardò, come se mi dovesse convincere a saltare da una scogliera. Resta, mi ripeté. Se non vado, le risposi, quella cosa lì non la posso fare. Lei sorrise. Vai, vai, hai ragione. Fuori era freddo e io […]
Continua1 Ottobre 2017
È sempre piacevole visitare un intervento che integra in maniera armoniosa natura e architettura, come nel caso del Museo Tirpitz dell’architetto Bjarke Ingels, celato tra le colline della cittadina danese di Blåvand.
Continua29 Settembre 2017
Come nasce il gruppo? E da dove viene questo nome? Nasce nel 2005, come tante band: alcuni adolescenti si uniscono per suonare, giusto per sperimentare qualcosa di diverso. Iniziammo a suonare brani di diversi generi, dall’hard-rock al metal, dal blues […]
Continua29 Settembre 2017
Ore di lavoro spese in sala prove, sudore, rumore, fino ad arrivare all’uscita del loro ep che ne ha fatto uno dei gruppi più affermati della provincia di Viterbo, portandoli a suonare anche al di fuori dei confini laziali.
Continua29 Settembre 2017
Amiche! Eccoci al tradizionale appuntamento per scoprire la nuovissima palette Autunno/Inverno 2017-2018. Ad ogni cambio di stagione, i piccoli elfi del Pantone Color Institute, partono dalla sede di Carlstadt (New Jersey), alla volta delle mejo fashion week, per segnalare i […]
Continua20 Settembre 2017
Ci sono giovani italiani cresciuti a pasticche e gin lemon e ci sono giovani italiani cresciuti a coraggio e altruismo. Entrambi i tipi li abbiamo visti in azione questa estate, a poche settimane di distanza, in terra di Spagna.
Continua20 Settembre 2017
Come raccontare un evento con secoli di storia e tradizione, utilizzando nel migliore dei modi i potentissimi strumenti che le tecnologie digitali mettono oggi a disposizione?
Continua20 Settembre 2017
A volte, confrontandomi con alcuni clienti, mi è capitato di ascoltare affermazioni arbitrarie come: “Non mi farò mai un tatuaggio giapponese perché è una cultura che non ci appartiene.”
Continua8 Settembre 2017
Ti abbiamo già incontrato all’interno di altri gruppi e progetti: Come mai hai deciso di intraprendere una carriera da solista? Avrei voluto iniziare prima, ma è difficile mettersi in gioco con brani propri. Ho sempre apprezzato la black music, il […]
Continua8 Settembre 2017
Tematiche fantasy, ma non solo, nell’immaginario del cantautore viterbese Claudio Bastoni, che andiamo a conoscere da vicino.
Continua1 Settembre 2017
Yoko Kanno è una versatile pianista e compositrice che ha realizzato musiche per film, videogiochi ed è famosa soprattutto per le colonne sonore di anime giapponesi di successo.
Continua1 Settembre 2017
Le previsioni astrologiche di Move Magazine per settembre 2017 a cura di Gioia Oddi.
Continua1 Settembre 2017
Spesso pensiamo ai centri commerciali come enormi capannoni alle periferie delle città, privi di ogni tipo di pregio architettonico. Nei grandi centri urbani, però, non è sempre così, e soprattutto non lo è stato nel millennio scorso.
Continua17 Agosto 2017
Siamo nel 1996, e siamo agli antipodi, a Hong Kong, allora protettorato di Sua Maestà. La Nazionale inglese era lì per scaldare i muscoli in vista dell’Europeo casalingo. I giocatori erano lì per rinfrescare le ugole.
Continua