A marzo iniziano a rifiorire le piante e ci si prepara per la bella stagione. Per questo è frequente sentirsi stanchi, distratti, alterati nel sonno e nei ritmi quotidiani. La minor luce solare e le temperature più rigide hanno infatti sovraccaricato l’organismo, che ora deve lavorare di più per recuperare.
Il nostro corpo, per potersi risvegliare e liberare da quel senso di spossatezza, ha bisogno di depurarsi dagli eccessi e dalle tossine accumulate nel periodo invernale. Il fegato è l’organo che si occupa di questo. Ed è su di esso che dobbiamo lavorare principalmente per ritrovare nuova forma ed energia. Inoltre, se l’ultimo periodo ha favorito alterazioni intestinali, l’arrivo di marzo è una buona occasione per ridare una scossa positiva anche all’intestino.
Per iniziare questo processo, dobbiamo alleggerire e semplificare i nostri pasti. Mettiamo da parte grassi e zuccheri e facciamo scelte di stagione per frutta e verdura, unite a pesce e carne freschi.
Via libera alle verdure fresche, specialmente quelle a foglia verde (bietole, spinaci, cime di rapa, cicoria), erbe aromatiche, cereali integrali, legumi, semi e frutta secca. Questi alimenti, con una profonda azione disintossicante sul fegato, contengono sali minerali utili per contrastare lo stato di spossamento e vitamine. Come quelle del gruppo B, fondamentali per sostenere il metabolismo e tenere sotto controllo colesterolo e pressione.
È importante incrementare l’azione depurativa bevendo molta acqua e diminuendo il consumo di sale. Si può aiutare questo processo con tisane a base di erbe officinali: tarassaco, betulla, malva, ortica, aloe vera. Per migliorare la qualità del sonno, è inoltre utile consumare una piccola quota di carboidrati la sera e cercare di fare attività fisica di bassa intensità. Sono sufficienti 30-40 minuti circa, tre volte a settimana.
Importante non saltare i pasti ,iniziando da una buona colazione ricca ed energetica: cereali, yogurt bianco, frutta secca, semi, frutta fresca. Anche nel resto della giornata, pasti leggeri ma completi di tutti i macronutrienti. Condire con un filo d’olio extravergine a crudo e utilizzare spezie ed erbe aromatiche fresche che donano gusto, riducono il bisogno di sale e sono ricche di preziose e funzionali proprietà.
Foto in alto: Ava Motive / Pexels.com – Foto in basso: Ella Olsson / Pexels.com