emozioni

Emozioni: consapevolezza e intelligenza emotiva

15 Marzo 2021

Parliamo di emozioni. È da poco trascorso un anno dal primo caso accertato di Covid-19 in Italia. Un anno ricco di stravolgimenti. Il mondo è cambiato, siamo cambiati noi.

Abbiamo trascorso lunghi mesi a casa. Ci siamo isolati, distanziati, dapprima solo fisicamente, poi anche emotivamente. L’altro ha iniziato a prendere le sembianze del potenziale nemico, del potenziale “untore”. E allora paura, rabbia, tristezza hanno iniziato ad invadere i nostri cuori. Sono diventati gli ingredienti principali delle nostre giornate.

Siamo passati dalla fiducia di “andrà tutto bene”, ripetuto come un mantra all’inizio della pandemia, a “chissà se tornerà tutto come prima”, passando attraverso tutta una serie di emozioni.

Ma cosa è un’emozione? Uno stato, una condizione caratterizzata da una serie di reazioni a livello psicologico, fisiologico e comportamentale. Pensieri come “che paura!” o “non c’è speranza!” possono essere accompagnati da alterazioni somatiche diffuse, aumento della tensione muscolare, accelerazione del ritmo cardiaco, cambiamenti della mimica facciale, ma anche da manifestazioni motorie quali evitamento, avvicinamento, fuga, attacco.

Esistono emozioni innate come la gioia, la tristezza, la paura, la rabbia, la sorpresa, il disprezzo, il disgusto, che sono riscontrabili in tutte le popolazioni; ed emozioni che si originano dalla combinazione tra emozioni primarie, crescita e sviluppo della persona e caratteristiche dell’ambiente esterno. Spesso tendiamo a classificare le emozioni in positive e negative. Questa differenziazione non è riferita alle caratteristiche dell’emozione in sé, ma al modo in cui la sperimentiamo, se la viviamo come piacevole o spiacevole.

Possiamo fidarci delle nostre emozioni? Certo! Per poterlo fare dobbiamo ricorrere all’intelligenza emotiva. Una forma di saggezza, di intelligenza speciale che aiuta a riconoscere, a gestire, ad avere consapevolezza delle proprie emozioni e di quelle altrui. Uno strumento che può essere appreso ad ogni età e che è in grado di migliorare la conoscenza di sé e la qualità dei rapporti con gli altri.

Foto: Luis Galvez / Unsplash.com