Rubriche
Archiviaggiando – La scheggia di vetro
È un grattacielo, sì, ma la sua forza non risiede nella comunque ragguardevole altezza di 120 metri, bensì nella pressoché completa autosufficienza energetica.
ContinuaArchiviaggiando – Vittorio Gregotti
Tra le prime vittime che questo funesto coronavirus Covid-19 ha portato con sé c’è Vittorio Gregotti, nato nel 1927 a Novara, noto e importante architetto e urbanista italiano.
ContinuaArchiviaggiando – La Parigi sconosciuta
Le architetture di Parigi sono tra le più note al mondo, eppure è probabile che in pochi abbiano sentito parlare dei “Cavoli” di Créteil o di quartieri come la Cité du Parc e la Cité Maurice Thorez.
ContinuaL’oroscopo di maggio 2022
Cosa dice il tuo oroscopo di maggio 2022? Scoprilo nelle previsioni astrologiche di Move Magazine a cura di Gioia Oddi. ARIETE (21 marzo-20 aprile) Prima decade: è il vostro mese, dopo un aprile di transizione, e con l’ingresso di Giove nel segno […]
ContinuaL’oroscopo di aprile 2022
Cosa dice il tuo oroscopo di aprile 2022? Scoprilo nelle previsioni astrologiche di Move Magazine a cura di Gioia Oddi. ARIETE (21 marzo-20 aprile) Prima decade: questo è un mese di transizione durante il quale potrete iniziare a preparare il […]
ContinuaL’oroscopo di marzo 2022
Cosa dice il tuo oroscopo di marzo 2022? Scoprilo nelle previsioni astrologiche di Move Magazine a cura di Gioia Oddi. ARIETE (21 marzo-20 aprile) Prima decade: con il mese di marzo vi saranno una serie di cambiamenti celesti importanti. Il […]
ContinuaEndometriosi e microbiota: uno stretto legame
Nel mese di marzo viene richiamata l’attenzione sull’endometriosi. Si tratta di una patologia, che purtroppo ancora con troppo silenzio, senso di vergogna e incomprensione, colpisce almeno 3 milioni di donne in Italia. Di queste il 10-15% è in età riproduttiva […]
ContinuaFebbraio: porta a cena il tuo cuore
Febbraio, con la festa di San Valentino, è il mese dedicato al cuore. Il dono d’amore più grande e importante, però, è quello che possiamo dedicare al nostro benessere cardiovascolare. Di fattori di rischio se ne parla da tempo e […]
ContinuaBroccoli e cavoli: verdure d’inverno, salute tutto l’anno
Broccoli, cavoli, cavolfiori, cavolini di Bruxelles: sono tutte brassicacee, verdure crucifere tipiche dell’inverno ricche di sulforafano (SFN). Si tratta di un isotiocianato, vale a dire un composto organico che contiene zolfo, derivante dalla glucorafanina. Quest’ultima sostanza, però, non è pronta […]
ContinuaBody Evolution – I Battenti di Verbicaro – parte II
SEGUE DALLA PARTE I Anche in Italia, nonostante siano stati osteggiati dal potere ecclesiale e in seguito da una visione scientista, esistono ancora rituali tradizionali legati alle costrizioni corporali: un esempio rappresentativo può essere la processione dei Battenti di Verbicaro, […]
ContinuaBody Evolution – I Battenti di Verbicaro – parte I
Nella moderna società tecnologica abbiamo attuato un processo simbolico di rimozione della morte dalle nostre vite: la morte è diventata un tabù da cui rifuggire.
ContinuaBody Evolution – Irezumi, il marchio del disonore
Irezumi è un termine giapponese che letteralmente significa inserire (ireru) inchiostro (sumi). L’irezumi è il marchio inflitto, mentre la condanna si chiama bokukei: punizione corporale.
Continua“Reti, memoria e narrazione”, il libro di Federico Meschini
Capire l’evoluzione della rete e i possibili sviluppi futuri, anche in ambiti apparentemente distanti da quelli in cui siamo abituati ad osservare l’impetuosa crescita dei servizi legati alla Internet, regala sorprese e riflessioni che meritano di essere approfondite.
ContinuaConnessioni – Allenarsi al cambiamento
Si avvicina il Natale (al momento di scrivere questo articolo sopraggiunge il Black Friday) e, con il Natale, anche la fine dell’anno è ormai dietro l’angolo: tempo di bilanci per chi ama farne, di domande a cui non si sa […]
ContinuaConnessioni – Dieci anni di Medioera
Dieci anni di Medioera. Stiamo diventando grandi. L’edizione del 2019 è già fissata dal 28 al 31 marzo. Al centro del festival, come sempre, il racconto della trasformazione che riguarda ogni ambito della nostra vita osservata dal punto di vista […]
ContinuaCinema e social media: 5 film da vedere
Chi come me è appassionato di social media, è intenzionato a vedere film che parlano di questo argomento. Per approfondire una certa tematica o anche solo per spunti di riflessione. Quindi eccoti una carrellata di titoli che ho visto negli […]
ContinuaDating app: la rivoluzione dei nostri tempi
Prima si usciva e si andava al bar o in discoteca anche con l’intento di trovare l’anima gemella, ma ora le cose sono un po’ cambiate. Non voglio fare il boomer della situazione, sia chiaro. Non voglio dire che i/le […]
ContinuaStartup e unicorni: qual è la situazione in Italia?
Unicorno: dal latino unicornis, “un solo corno”. È un animale mitologico, una creatura leggendaria che, grazie anche ai social media, è diventato un simbolo, un animale-totem, icona di un mondo fiabesco e incantato fatto di magia e unicità, oltre che […]
ContinuaL’autunno caldo. Moda, niente sarà più come prima? “Poesse…”
Mascherina unico must have del prossimo A/I 2020-2021? È il grosso timore che serpeggia tra gli addetti e i seguaci del fashion system tutto, a seguito dell’incertezza globale generata dalla pandemia in corso. Oh, non era mai successo che le […]
ContinuaDress – Cambio di stagione: ecco l’autunno/inverno 2019-20
I gradi cominciano a scendere, Tommaso ha lasciato i TheGiornalisti, Tizianone Nostro ha lanciato la nuova ballad da cantare a squarciagola nelle giornate uggiose e malinconiche e noi nell’armadio abbiamo ancora shorts e costumi da bagno. Ok che non esistono […]
ContinuaDress – Non aprite quell’anta! I trend primavera-estate 2019
Ci ri-sia-mo! La bella stagione è alle porte, mademoiselles, e il guardaroba reclama nuova attenzione. Lasciatevi prendere per mano e venite a conoscere i nuovi trendi primavera/estate 2019!
ContinuaCaro peperoncino, vogliamo una vita spericolata!
Ami il peperoncino e i cibi molto piccanti? Allora sei estroverso e spericolato. Lo afferma una ricerca condotta da Nadia Byrnes, ricercatrice della Pennsylvania State University, che ha rivelato un legame tra specifici tratti della personalità e la propensione a […]
ContinuaFunghi next generation. Anche al cioccolato
Benvenuto autunno e bentornati funghi! Anche quest’anno, per gli appassionati raccoglitori, scatta la corsa alla ricerca di porcini, finferli, trombette, galletti, chiodini… E non mancheranno sulle nostre tavole tagliatelle, risotti, fritture, sformatini, carpacci! Al solo pensiero vi sarà venuta l’acquolina […]
ContinuaLa cucina italiana appartiene al mondo
Il 23 marzo 2023 il governo italiano ha candidato la cucina italiana come patrimonio immateriale dell’UNESCO. Una sfida storica per la cucina del nostro paese: essere riconosciuta come patrimonio dell’umanità. Tutto il mondo ama “masticare italiano” Non siamo solo noi […]
ContinuaTalk fotografica: come realizzarla?
Una talk fotografica – o speech – è una “chiacchierata” in cui il fotografo presenta le proprie foto, o dei progetti, di fronte a un pubblico. Di solito eventi di questo genere vengono organizzati all’interno di festival o manifestazioni dedicate […]
ContinuaFotografia & streaming: docufilm e serie da vedere
Anche tu, come me, sei un amante di serie tv e documentari? Proprio da queste due passioni nasce l’idea di raccogliere in questo articolo fotografia e streaming. Secondo il mio punto di vista, uno degli elementi di crescita più importanti […]
ContinuaPellicola o pixel: voglia di vintage o qualcosa di più?
Come mai la pellicola sta riconquistando il terreno perduto con l’avvento del digitale? Perché tante ragazze e ragazzi stanno riscoprendo l’antenato dello smartphone? Per fare l’alternativo di turno con gli amici e poter dire con spocchia “Ma noooo, io scatto […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Delio Onnis
La povertà nelle radici sarde, la miseria nella nascita in una Ciociaria post bellica, stuprata dalle violenze dei bastardi goumiers, la ricerca di una nuova vita oltreoceano, in Argentina. Già a pochi anni, la storia di Delio Onnis, nato a […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Lazio-Trabzonspor
Ma poi che cos’è il genio, che cos’è la sregolatezza, che cos’è il sacro gioco del balùn? La nostra vita, la nostra storia. Ecco allora un biglietto, una partita, una data: per qualcuno non significa nulla – la millesima serata […]
ContinuaGenio e sregolatezza – Irlanda del Nord-Italia
La storia è una cosa che ritorna, e ci siamo. Magari sotto altre forme, più sottili, o moderne, ma cambia poco. Sessant’anni fa, per esempio, sembrava oggi. L’Italia si stava giocando la qualificazione al Mondiale (quello di Svezia, quello di […]
Continua“Parlare da solo”, un racconto di Mauro Evangelisti
Quando lavora ed è certo che nessuno possa udirlo, parla da solo. Si asciuga il sudore con un fazzoletto di carta.
Continua“No happy ending”, un racconto di Mauro Evangelisti
Come in and meet your future ex-wife. La scritta luminosa, formata da tubi al led rosa, rischiarava il bar dove bighellonavano tre ragazze asiatiche, accarezzate a loro volta dalla luce diafana degli schermi dei loro smartphone.
Continua“So dove sei”, un racconto di Mauro Evangelisti
Helen guardò l’ora proiettata sulla parete dell’appartamento al dodicesimo piano. Si affacciò alla finestra, nella notte senza luna illuminata dai fari, ma si rese conto che era stupido pensare di potere vedere o anche solo intuire la sagoma di Paul. […]
ContinuaLibri – “Fu sera e fu mattina” di Ken Follett, la recensione
Nel giugno del 997, sulla costa sudoccidentale dell’Inghilterra, Edgar, un giovane costruttore di barche, è pronto a fuggire con la donna che ama, in cerca di una vita migliore lontano dalla miseria del suo borgo.
ContinuaLibri – Josè Saramago, “Cecità”, la recensione
Capolavoro del premio Nobel José Saramago, questo romanzo fantastico racconta di un mondo colpito improvvisamente da un’inspiegabile epidemia che rende gli uomini ciechi.
ContinuaRafael Viñoly Beceiro, il genio “controverso”
Se siete stati a New York o a Londra negli ultimi anni, avrete probabilmente visto una delle sue opere, talmente particolari ed evidenti da non passare inosservate. Parliamo di Rafael Viñoly Beceiro, architetto nato a Montevideo (Uruguay) e cresciuto in […]
ContinuaPaco Rabanne, il “metallurgico della moda”
È notizia di febbraio 2023 la morte dello stilista spagnolo, francese d’adozione, Paco Rabanne. Noto per la lavorazione di materiali singolari, nacque nei Paesi Baschi nel 1934 ma, due anni dopo, lasciò la Spagna a causa della guerra civile e […]
ContinuaValley, ad Amsterdam il quartiere del futuro
MVRDV sembra una parola scritta pigiando a caso sulla tastiera di un computer. Invece è il nome di uno degli studi di architettura più all’avanguardia al mondo. L’evidente acronimo unisce le iniziali dei tre soci fondatori: Winy Maas, Jacob Van […]
ContinuaLocal Noise – Intervista ad Andrea Manocchio
Salito alla ribalta nel 2018, grazie al successo conseguito a livello internazionale nell’Eurochart Independent, Andrea Manocchio, cantautore di Civita Castellana, ci racconta di sé e del suo nuovo singolo uscito da poche settimane.
ContinuaLocal Noise – Intervista ai Lord Woland
Nuovo capitolo creativo per il progetto Lord Woland, tornato alla ribalta con un nuovo, curatissimo lavoro che prende il nome di Litanìa e che sta già raccogliendo i propri frutti.
ContinuaLocal Noise – Intervista agli UTO
Incontriamo gli UTO, protagonisti di un ritorno in grande stile con l’album This is Opera, uscito nel novembre 2019. Una band di Terni che vanta anche un premio prestigioso, risalente ai tempi del suo esordio.
ContinuaMente & Co. – Paura per il futuro
La situazione sanitaria mondiale contribuisce ad allarmismi ed è fonte di stress. Tutto questo genera in tutti uno stato di tensione subdolo, non apparente, che potrebbe sfociare in manifestazioni di ansia di vario genere.
ContinuaMente & Co. – Rimani a casa
Rimani a casa. Questo è l’unico strumento efficace e potente per evitare i contagi, causando un cambiamento nei comportamenti, nelle libertà e nelle abitudini di tutti, creando però sconvolgimento.
ContinuaPeter Steele, il gigante frontman dei Type 0 Negative
Peter Steele, nato a Brooklyn, New York City, nel 1962, è stato una figura iconica nella scena musicale metal degli anni Novanta. Il suo vero nome era Petrus Thomas Ratajczyk e ha iniziato a fare musica fin da giovane. Era […]
ContinuaCliff Burton: the “Master of Bass” dei Metallica
Eddie Munson è un adolescente al limite dello sfigato che vive in una cittadina dell’Indiana. A metà degli anni ’80 frequenta l’high school e ha una passione per la musica metal e Dungeon & Dragons. Nessuno può immaginare che, grazie […]
Continua11 settembre: le canzoni che furono vietate in radio
Mai sentito parlare di flashbulb memory? L’espressione, traducibile in italiano con “ricordo fotografico”, corrisponde a un tipo di ricordo associato a un evento pubblico particolarmente traumatico. Nel 1977 gli psicologi Roger Brown e James Kulik formularono l’ipotesi secondo cui la […]
ContinuaSex Signs – L’esperienza del massaggio tantrico
Cari amici, oggi vi voglio raccontare una mia recentissima esperienza, ma forse il termine più giusto è viaggio. Ma andiamo per gradi e le premesse sono d’obbligo.
ContinuaSex Signs – L per “Le età di Lulù”
Come si diventa proprietarie di una azienda che vende prodotti per il benessere sessuale a 33 anni?
ContinuaSex Signs – L’amore tra quarantena e fase 2
Molto spesso, quando si parla di quel momento cruciale che travolge le persone omosessuali nell’uscire allo scoperto, ci si chiede quale sia il termine giusto: coming out o outing?
ContinuaBodies: quando il crimine viaggia nel tempo
Bodies è una serie televisiva murder-mystery fantascientifica britannica ambientata in diverse epoche storiche e ispirata all’omonima graphic novel di Si Spencer. La storia, disponibile su Netflix in otto episodi, ruota attorno all’indagine di un detective su un cadavere rinvenuto nudo […]
Continua“Il mondo dietro di te”, l’apocalisse possibile
Il cinema distopico ha da sempre affascinato gli spettatori, immergendoli in un mondo post apocalittico in cui la fine dell’era moderna è imminente. Il mondo dietro di te, il nuovo film disponibile su Netflix, diretto da Sam Esmail e interpretato […]
ContinuaSex Education 4: il saluto della serie Netflix
La quarta, e ultima, stagione di Sex Education, composta da otto episodi, è uscita il 21 settembre 2023 su Netflix. Per quattro anni, la serie britannica ha creato una trama di inclusione, accettazione e rispetto per ogni forma di diversità. […]
ContinuaHalftime Show: una Woodstock lunga quasi 60 anni
Il Super Bowl, la finale del campionato professionistico di football americano (NFL) che si disputa dal 1967, è l’evento sportivo più seguito in assoluto negli Stati Uniti e uno dei principali in tutto il mondo. In occasione del Super Bowl, gli […]
ContinuaVince Papale, il Rocky del football americano
Vince Papale è l’uomo che visse davvero l’epopea del più conosciuto eroe di Philadelphia: Rocky Balboa. Il suo nome risuona nel cuore della City of Brotherly Love come un inno alla perseveranza e alla determinazione. Papale è il protagonista di […]
ContinuaLe coppie di colori più insolite del calcio italiano
Quali sono gli accoppiamenti cromatici più strani, originali e inusuali nelle squadre di calcio italiane, nelle principali categorie? Ci sono alcuni club i cui colori sociali sono coppie davvero inconsuete e, forse anche per questo, le loro maglie risultano particolarmente […]
ContinuaTurnaround – Amalia Gré, “Beige”, la recensione
Amalia Gré, artista creativa dalla voce elegante ed emotivamente coinvolgente, con questo nuovo sorprendente progetto torna alle radici jazz, interpretando in modo originale undici classici senza tempo a partire da Goodbye Pork Pie Hat di Charles Mingus, brano che ha […]
ContinuaTurnaround – Ryo Fukui, “Scenery”, la recensione
È noto come il Giappone abbia subìto una profonda influenza della cultura americana dopo la fine della seconda guerra mondiale. Uno dei risultati di questo influsso a stelle e strisce è la passione dei giapponesi, incondizionata, quasi feticistica, per la […]
ContinuaTurnaround – James Brown, “Black Caesar”, la recensione
Siamo nei primi anni ’70. Nei cinema dilagano a macchia d’olio successi blaxploitation, i film polizieschi, popolati da eroi afroamericani che si muovono sulle strade e nei ghetti delle grandi metropoli statunitensi, tra inseguimenti, criminali, prostitute e traffici loschi.
ContinuaBest in Travel 2023: istruzioni per l’uso
Il primo mese dell’anno è sempre ricco di grandi aspettative: c’è chi ambisce a rimettersi in forma dopo le grandi abbuffate delle feste, chi segue le prime settimane della moda per aggiornarsi sui nuovi trend e chi organizza gruppi di […]
ContinuaPalermo, l’armonia della bellezza
Palermo era splendida. La città con la posizione più bella al mondo Oscar Wilde Appariscente eppure elegante, esuberante e al contempo riservata, Palermo è un groviglio di affascinanti contraddizioni. Il suo essere stata per millenni il crocevia di popoli e […]
ContinuaFiji: il paradiso in mare
Le Fiji! Non puoi spingerti più lontano senza dover tornare indietro Jim Carrey, The Truman Show Viviamo giorni freddi, illuminati da un sole che ancora non riscalda ma resta comunque fisso in cielo, nonostante i forti venti che soffiano da […]
ContinuaLoading, Please Wait!
This may take a second or two.